Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Ricordate che a suo tempo vi avevamo già parlato di quello che pensa il consumatore rispetto alle tecniche di mobile marketing? Erano due anni fa circa e già vi segnalavamo l'importanza di un approccio ragionato rispetto a quello che vuole il consumatore e su cosa preferisce.
All'epoca si parlava di come i consumatori fossero comunque positivamente ricettivi verso il marketing attraverso la tecnologia mobile. Oggi i consumatori hanno device più smart, più potenti e accedono ad internet da mobile ancora più di allora, acquistando direttamente da tablet e smartphone.
Vi proponiamo questa volta l'infografica studiata e creata da Warehouse Merchant su come la vostra azienda può abbracciare la rivoluzione mobile e acquisire clienti connessi. Vi anticipiamo qui i 3 suggerimenti da considerare relativi ai nuovi consumatori con cui le aziende devono oggi approcciarsi:
Le aziende di oggi hanno bisogno di strategie che non solo attirino gli utenti che si connettono dai loro device mobili, ma che creino anche di creare le condizioni per mantenerli.
Questo è decisamente il risultato più redditizio per il proprio business soprattutto in considerazione del fatto che guadagnare un nuovo cliente è sei volte più costoso che mantenerne uno, un dato che dovrebbe mettere in evidenza l'importanza dei progetti di fidelizzazione.
Dove per comprare intendiamo ovviamente l'acquisto online: sembrerà assurdo parlare ancora di difficoltà da questo punto di vista, ma vi basterà dirvi che il 55 % delle aziende americane ancora non accetta i pagamenti online con carta di credito. Il mobile marketing invece guarda da tempo all'e-commerce e non solo: lo shopping oggi si fa anche con smartphone, visto il 95% di questi nel 2012 è stato realizzato affinchè potesse supportare la tecnologia NFC!
Dal 2012 al 2016 è previsto il boom del Mobile Marketing ed è ovvio visto il numero crescente di acquisto di smartphone e tablet: in parole povere il Mobile Marketing diventerà un canale preferenziale per l'advertising quanto per l'acquisto.
Vi lasciamo con l'infografica e vi chiediamo: perché aspettare ancora per lanciarsi in questi nuovi orizzonti? ;)