• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Immagini e licenze Creative Commons: facciamo chiarezza!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Massimiliano Brunelli 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/02/2013

Immagini e licenze Creative Commons: facciamo chiarezza!

Se siete dei blogger o avete un sito Web andrete spesso in cerca di immagini con cui arricchire i vostri contenuti.

Pochi sono coloro che richiedono il permesso di utilizzo al proprietario dell'immagine, soprattutto se la foto è sotto licenza CC (Creative Commons). La CC è nata per fare in modo che le opere d'ingegno possano essere pubblicate e condivise in maniera semplice, senza bisogno di negoziazioni dirette fra autore e licenziatario. L’obiettivo di questa licenza è infatti tutelare i creativi e semplificare la vita a coloro che vogliono utilizzare le loro opere.

Il fatto che un'opera sia sotto licenza CC non significa però che sia riutilizzabile o modificabile in maniera incondizionata. Esistono infatti diverse tipologie di licenze CC, ognuna delle quali permette di copiare, distribuire o mostrare le foto secondo i vincoli imposti dall’autore.

Immagini e licenze Creative Commons: facciamo chiarezza!

Iniziamo col dire che ci sono caratteristiche comuni a tutte le licenze Creative Commons. Tutte si applicano "worldwide", sono irrevocabili, non esclusive e durano per tutta la durata del diritto d'autore connesso all'opera.
Ogni licenza ha l'obiettivo di preservare il diritto d'autore e prevede diversi obblighi per il licenziatario:

  • Ottenere il permesso dell'autore per fare una qualsiasi delle cose che ha scelto di limitare (usi commerciali, opere derivate);
  • Mantenere l'indicazione di diritto d'autore intatta su tutte le copie del lavoro;
  • Non alterare i termini della licenza;
  • Non usare mezzi tecnologici per impedire ad altri licenziatari di esercitare uno qualsiasi degli usi consentiti dalla legge.

Ogni licenza permette al licenziatario di:

  • Copiare l'opera;
  • Distribuire l'opera;
  • Comunicare al pubblico, rappresentare, eseguire, recitare o esporre l'opera in pubblico, inclusa la trasmissione audio digitale dell’opera;
  • Cambiare il formato dell'opera.

Tutto ciò a patto che il licenziatario rispetti le istruzioni dell'autore.

Nell'infografica sottostante trovate le quattro condizioni applicabili alle licenze CC. La combinazione di queste quattro condizioni genera diverse configurazioni (che potete vedere schematizzate nella infografica seguente).

Immagini e licenze Creative Commons: facciamo chiarezza!

Il grado di libertà con cui il licenziatario può copiare, distribuire o modificare l'opera dipende dalle diverse configurazioni della licenza, dette anche "attribuzioni". Ci sono 6 diversi tipi di attribuzione, ognuno dei quali prevede vincoli crescenti per il licenziatario.
La prima, quella più "libera", prevede per il licenziatario il diritto di modificare e utilizzare l'opera per ogni scopo, anche commerciale, con l'unico vincolo di menzionare l'autore originale. La sesta, la più restrittiva, prevede solamente la possibilità di copia e di condivisione, sempre a condizione di nominare nei "credits" l'autore originale.

In questa infografica trovate riassunte le 6 configurazioni previste dalla licenza CC:

Immagini e licenze Creative Commons: facciamo chiarezza!

Attualmente, si stima che il 90% delle foto che circolano sul Web tramite la CC license non abbiano alcun genere di attribuzione, e che il 99% di quelle che hanno un'attribuzione non utilizzano la forma corretta di licenza.
Per questo motivo è stato recentemente diffuso un video che spiega in breve cos'è la licenza CC e quali sono le diverse forme di tutela previste per l’autore.

Per chi si è posto la fatidica domanda: "e ora dove vado a prendere le foto che mi servono?" c'è una soluzione. Si chiama PhotoPin ed è un sito Web dedicato alla ricerca di immagini protette da licenza Creative Commons. Esiste anche un servizio simile per la musica, si chiama Jamendo. Entrambi i servizi offrono un ampia scelta di opere, utilizzabili senza ledere i diritti altrui. :)

Scritto da

Massimiliano Brunelli 

Laureato in Marketing Management presso l'Università degli Studi di Brescia, nutre un'insana attrazione per tutto ciò che riguarda il marketing. Lo appassionano la tecnologi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Massimiliano Brunelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ha ancora senso aprire un blog nel 2019?
Vicino a Mosca si costruisce la prima “città felice”, attenta alla tecnologia ma anche alle persone
Tips e dati per scegliere le immagini giuste da condividere sui social

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto