Categories:

Le migliori app per il tuo San Valentino

San Valentino si avvicina, l’incubo di tutti i ragazzi sta per tornare! Tutti sono alla ricerca di qualcosa di nuovo, qualcosa che non sia già stato fatto da proporre alla propria ragazza. Alcuni si buttano sul classico:  cioccolatini, cenetta o fiori. Altri si convincono che sia una delle tante feste inutili e decidono col partner di non festeggiare e poi ci sono quelli che decidono di stupire.

Di seguito vi proponiamo 14 app che vi faranno trascorrere un perfetto San Valentino:

1. Invia una cartolina qualche giorno prima

Mandarle una cartolina qualche giorno prima, farà notare alla vostra ragazza che ci tenete all’evento e che ci state pensando.

Red Stamp: è un’applicazione gratuita che ti permette di inviare mail, tweet, o qualsiasi file di testo personalizzato dal tuo iPhone, iPad o iPod.
JustWink: è per chi utilizza Android, permette anche esso di inviare messaggi di testo creativi in tutto il mondo.

2. Mandale i fiori, il giorno prima, la mattina o mentre è a lavoro

Sembrerà qualcosa di trito e ritrito ma i fiori sono sempre ben accetti, l’importante è che si sfrutti l’effetto sorpresa. Ecco due applicazioni che possono aiutarvi:

Ava’s Flower: è una grande piattaforma nazionale che a prezzi modici, consegna il giorno stesso e vi fa lo sconto se pianificate qualche giorno prima l’acquisto.
FTD.com: questo sito offre dei veri e propri pacchetti per festeggiare, composizioni floreali o cioccolatini e fragole, insomma tutto ciò che può essere sdolcinato e romantico. Il prezzo di questo servizio parte da 35$.

3. Famose citazioni d’amore

Love Quotes 500: questa applicazione gratuita ha ottime recensioni, contiene citazioni di poeti come William Shakespeare e Emily Dickinson. E’ molto semplice da usare e ti permette di sfogliare tutte le citazioni per poi scegliere quella che preferisci. Attualmente disponibile solo su iPhone o iPad.

4. Intima cenetta a casa

Molti scelgono di non festeggiare perché ritengono che questa sia solo una festa consumistica. Per ovviare a questo problema potrete organizzare un cenetta a casa, si risparmia di sicuro e si trascorre più tempo assieme e per di più in una location che vi farà stare più a vostro agio.

Epicurious: gratuito per tutti i sistemi operativi è il re indiscusso delle applicazioni che pianificano le vostre cene. È possibile cercare per tipologie di pasti, potrà anche generare una lista della spesa, in modo che non possiate dimenticarvi di nulla.

5. Scegli il vino o lo champagne perfetto

Non fidatevi dei consigli del vinaio, affidatevi all’ App Sommelier che genera l’abbinamento migliore con quello che state cenando.

Hello vino: Questa applicazione è meravigliosa. Anche chi come il sottoscritto non se ne intende di vino, si troverà soddisfatto dell’abbinamento del vino con la cena di San Valentino. Download gratuito per iPhone e dispositivi Android, Hello Vino è facilissimo da usare, vi stupirà.

6. Conversazioni interessanti

Abbiamo tanto parlato di cene e vino, ma poi a tavola di che si parla?

Fluent News Reader: quest’applicazione è un ottimo strumento per conoscere eventi, le ultime notizie provenienti dagli Usa e da tutto il mondo. Scaricabile gratuitamente, disponibile per iPhone e iPad, vi aiuterà di sicuro, aggiornandovi sulle notizie principali degli ultimi giorni, quelle che vi siete persi perché intenti a cucinare e a comprare fiori.

7. Crea una playlist adatta al mood della serata

La musica è fondamentale per trascorre una serata indimenticabile con il vostro partner, serve l’artista giusto, le parole giuste e il ritmo adeguato.

Pandora Radio: ti consente di scegliere un artista, di specificare lo stato d’animo o di selezionare direttamente le canzoni che si preferiscono. Anche questa App è gratuita, e non solo per chi ha uno smartphone ma è utilizzabile anche sul Web.

Songza: molto simile a Pandora, ma si sceglie lo stato d’animo in base al giorno e a quello che si sta facendo. Per esempio, se si seleziona come giorno il sabato sera, le mie opzioni che compariranno sono: organizzate un cocktail party, mettiti il vestito migliore, rilassati giocando con gli amici o cucinando. Nella playlist inserite anche canzoni datate, in modo tale da risvegliare i ricordi e le emozioni.

8. La passeggiata romantica


Dopo la cena starete tutti per crollare, pronti per il riposino, invece no! Vai a fare una bella passeggiata romantica per il quartiere o in un parco.

Oh Ranger! ParkFinder: l’ applicazione trova il parco più vicino al vostro codice di avviamento postale. Puoi filtrare i risultati di ricerca per categoria, come ad esempio il birdwatching o i picnic. Disponibile per iPhone e Android.

9. Live music per rilassarsi

Per evitare la classica cena, si può andare a sentire un concerto jazz in qualche locale carino, dove ci sia un’atmosfera giusta.

Timbre: questa è stata definita come un’app veramente elegante, sempre grazie al CAP trova gli eventi live più vicini a te e ti consente di prenotare o acquistare i biglietti.

10. A casa usate tutta la vostra “creatività”

Siamo arrivati al momento più importante, quello in cui si “dorme” assieme.

Kama Sutra Sex Position: disponibile solo su Google Play vi mostra tutte le posizioni dell’amore che potreste provare, riuscendo così a stupire il partner con un tocco di innovatività.

Sex Position and Kama Sutra: applicazione legata a Cosmopolitan, fornisce una panoramica sulla creatività che si può avere con il proprio fidanzato, vi da consigli e suggerimenti anche grazie ad immagini illustrative.

Kensaku

Ciao mi chiamo Giuseppe Morcone detto Peppe a Napoli e Beppe a Milano, sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l'università Suor Orsola Benincasa di Napoli dove assisto la cattedra di Marketing e laureando in Marketing e pianificazione dei prodotti mediali presso l’Università Cattolica di Milano. Sono appassionato di tutto il mondo sportivo, di cucina e del rock in tutte le sue declinazioni, credo fermamente nell’eleganza e nello stile. Interessato ai temi della comunicazione strategica e persuasiva, alla psicologia applicata al marketing e alla psicologia della comunicazione. Credo nella forza del Marketing e della Comunicazione per ottenere effetti e generare cambiamento.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più