Categories:

Web Analytics: come e cosa monitorare del proprio e-commerce? Quattro chiacchiere con Marco Cilia [INTERVISTA]

Dal 28 gennaio al 22 marzo arriva il Master Online in Strategie di Marketing & E-commerce: un percorso formativo di 40 ore completamente online per progettare e gestire un e-commerce di successo.

9 Moduli di Alta Formazione, 12 ore di Question Time, 4 ore di Seminari di Approfondimento studiati per formare il professionista in modo completo su tutti gli aspetti di progettazione e gestione di un e-commerce acquisendo così le competenze necessarie per raggiungere i vostri obiettivi di business.

Dopo le interviste ai direttori scientifici del corso (Gianluca Diegoli e Mirko Pallera) e alla nostra docente in Content Strategy (Alessandra Farabegoli) è tempo di carpire qualche notizia in più da Marco Cilia, Web Analytics Manager e relatore del modulo in E-commerce Analytics.

Ciao Marco! Cosa devono aspettarsi i partecipanti dal modulo in E-commerce Analytics?

Vorrei riuscire a trasmettere maggiore sicurezza nell’analisi dei dati derivanti dagli e-commerce in termini di ritorno dell’investimento e valutazione delle performance del sito. Due aspetti che ormai tutti sono concordi essere fondamentali quando si parla di commercio elettronico, ma che spesso vedo essere affrontati con timore o superficialità.

Verranno trattate delle case history? Se sì, potresti darci qualche anticipazione a riguardo?

Difficilmente i miei clienti hanno dato in passato il permesso di usare i dati per delle case history: magari sono solo sfortunato io, ma è così, sono tutti molto gelosi 🙂 Credo che le case history siano importanti ma non fondamentali, più che altro perché spesso ci sono dietro delle alchimie difficilmente ripetibili (Quale era il media-mix? Che tipo di clientela aveva? Da quanto tempo faceva business? Di che periodo storico si parla?).

Quali sono i benefici immediati del monitoraggio delle statistiche?

Fare web analysis ti permette di comprendere all’istante cosa sta succedendo sul sito e nello store online, spesso anche in real time, e questo mi sembra già un bel vantaggio. Con grandi quantità di dati è possibile anche azzardare delle previsioni sul futuro. Infine, grazie alle evoluzioni degli strumenti, le statistiche non rappresentano più un flusso “passivo”, ma servono per variare le strategie e addirittura i contenuti del sito, in modo da renderlo più efficace.

Qual è il futuro dell’e-commerce? Come si sta evolvendo in Italia?

I numeri dei report sono sempre positivi anche se il numero di persone che compra online, per quel che posso vedere di persona, sostanzialmente rimane piuttosto stabile, forse perché, spesso, i negozi virtuali sono delle mere riproposizioni di cataloghi in formato elettronico. Si tratta comunque di un esperimento: solo il tempo dirà se funzionerà davvero. Sicuramente il social commerce sta provando a cambiare le cose, portando il commercio in spazi online vivaci e pieni di “vita”.

•••

SCONTO Early Booking entro venerdì 18 gennaio.
Acquista l’intero Master a 690 € (anziché 890 €)!


Knowledge for change. Be Ninja!

 

Ilaria Mangiardi

Laureata in Mediazione Linguistica & Culturale, nutro una profonda passione per le lingue e le culture straniere. Vedo il diverso come ricchezza e non come minaccia, a meno che non mi trovi di fronte a qualche misteriosa creatura aliena interessata in rapimenti ed esperimenti umani. Mi sento più a mio agio nei panni di cantante, anzi, "cantantessa". Prediligo la musica e le voci black e mi diletto in serate acustiche insieme al mio gruppo vocale o come solista: themusicportrait.com

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più