• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

App Made in Italy: iPratic, vincitrice del Premio Web Italia 2012

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

552 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/12/2012

App Made in Italy è la rubrica di Ninja Marketing dedicata alle migliori app italiane: ogni mese il nostro Tamoshikuto vi presenterà un'app creata e sviluppata in Italia. Conosceremo più da vicino le agenzie e i professionisti che operano nel settore Mobile qui nel Bel Paese!

Benvenuti al primo appuntamento mensile di Ninja Marketing dedicato alle App Made in Italy!
In questa nuova rubrica avremo modo di conoscere tante società, rigorosamente italiane, che sviluppano applicazioni utilizzate ogni giorno su milioni di dispositivi.
Per questa prima intervista, abbiamo scelto direWeb, agenzia grafica e web di Udine, reduce dalla quarta vittoria al PremioWebItalia.

Ha risposto alle nostre domande Andrea Del Gobbo, responsabile marketing di direWeb.

Buongiorno Andrea, per cominciare direi di partire con direWeb, quando è nata e come si è evoluta nel tempo.

Buongiorno, DireWeb è nata a novembre del 2000, quindi ben 12 anni fa, da un'idea di Lucia Ardito, che operava nel web già dal 1995. Io ero li e sono rimasto da subito coinvolto. L'ambizione era di dare vita a un'agenzia che proponesse un web diverso da quello "standard" che era tipico trovare in quegli anni.

Lucia, che ha un'estrazione prima come illustratrice e poi come grafica tradizionale, ha sempre creduto e lottato per portare su web la progettualità tipica degli studi grafici, e in tutti questi anni abbiamo sempre operato su questa strada. Questo approccio ci ha sempre smarcato da chi fa web con approccio informatico, rendendoci un'identità riconoscibile. Posso affermare che la visione era perfetta, anche se per noi una maniera diversa di lavorare sarebbe stata impossibile.

Abbiamo vinto 4 PWI negli ultimi 3 anni, e siamo in costante crescita.

Lucia Ardito e Andrea Del Gobbo

Parliamo ore di iPratic, e della recente vittoria del Premio Web Italia 2012. Ci racconti i suoi punti di forza e l'innovazione  premiata nel vostro prodotto

iPratic è un'applicazione per iPad, realizzata per un nostro storico cliente, Pratic F.lli Orioli spa, con il quale collaboriamo dal lontano 2004. L'esigenza aziendale principale era quella di far conoscere a tutti i prodotti Pratic, la professionalità e la qualità dell'azienda, offrire ai rivenditori, oltre 200 sul territorio nazionale, uno strumento nuovo, moderno e tecnologico, che potesse sostituire i cataloghi cartacei ed essere soprattutto d'aiuto durante la trattativa di vendita con il cliente finale attraverso una navigazione emozionale dei contenuti.

Tutto questo è stato elaborato e riassunto nell'applicazione che abbiamo realizzato in 2 lingue, italiano e inglese (con tedesco e francese in fase di attuale sviluppo), con un'area pubblica accessibile a tutti, e una privata con contenuti "speciali" esclusivi per gli utenti registrati. Inoltre i contenuti sono gestibili direttamente da Pratic da apposito CMS.

Il nostro sforzo di rendere facilmente fruibile questa notevole mole di informazioni, sfruttando grafica e tecnologia per semplificare al massimo la navigazione, e l'utilità aziendale di quanto realizzato, sono state la chiave che ha permesso a iPratic di essere la App vincente al PWI 2012.

Non per niente la motivazione del premio è stata proprio: "Per la semplicità della navigazione e l'utilità del servizio".

Ad oggi, quanta importanza date all'uso del mobile marketing all'interno di una strategia di comunicazione?

Precisato che direWeb non è un'agenzia di comunicazione, ma un'agenzia creativa web e grafica, possiamo affermare che siamo molto attenti alle diverse forme di marketing, e cerchiamo di spiegare ai nostri clienti quali, secondo noi, possono essere le strade più interessanti da percorrere sulla base degli obiettivi aziendali prefissati.

Il mobile marketing è sicuramente molto importante, fondamentale per certe attività e mercati, ma per iniziare un progetto che abbia successo bisogna sempre partire dal presupposto che deve offrire del valore a chi ne usufruisce, deve avere un senso, non deve ridursi ad essere una autocelebrazione aziendale.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=hSkvOZ-mhHY']

Secondo l'esperienza di direWeb nel mobile marketing, quali opportunità può dare questo tipo di strategia all'interno di una campagna di comunicazione integrata? quali sono i trends del futuro che ritenete debbano essere ancora meglio esplorati?

Le opportunità sono notevoli, basti pensare che, oltre ad essere sempre più nelle mani delle persone, per certe fasce di età lo smartphone e il tablet sono sostitutivi al computer per navigare on-line. Riteniamo quindi doveroso in una campagna integrata considerare la creazione di contenuti appositi per questi strumenti. Un'applicazione di successo può diventare una sorta di accessorio sempre in tasca e a disposizione del suo possessore, in qualsiasi momento del giorno e della notte.

Rimanendo in chiave aziendale, personalmente ritengo che per determinati settori, per esempio design e fashion in genere, proporre le proprie collezioni e modelli attraverso un'APP sia fondamentale. Non sarebbe favoloso presentare i nuovi modelli in anteprima solo a chi ha scaricato l'applicazione? Oppure iniziare le svendite? Questo significa fidelizzazione al marchio. E poi non dimentichiamo che chi scarica le App è già un utente pronto a comprare on-line.Comunque, se sapessi quali sono i trends del futuro, ve lo direi tra 5 anni, una volta esplorati  :-)

Quanto conta il design in un'app vista l'ottima realizzazione di iPratic?

Per noi il design è tutto.
In un progetto ben studiato ed elaborato, dove la grafica e la comunicazione visiva sono al servizio del bene che viene proposto, quest'ultimo ne trae beneficio, viene valorizzato, e all'utente arriva un messaggio di qualità aziendale e di prodotto che lo predispongono a continuare la navigazione e approfondirne la conoscenza.

Quando mi trovo a parlare con possibili clienti che non hanno la completa percezione del valore che può dargli un progetto realizzato da direWeb, sono solito dire che mentre può essere considerato quasi "ovvio" aspettarsi che tecnicamente un sito o un applicazione funzioni bene, è sbagliato credere che qualsiasi agenzia possa progettare una grafica adeguata, unica, che valorizzi il brand e il prodotto nel mercato di riferimento.

Solo attraverso lo studio del design un progetto si eleva rispetto agli altri, e solo elevandosi il cliente ha un ritorno positivo del proprio investimento.
Questo è quello che giornalmente in direWeb cerchiamo di fare.

Secondo lei quali saranno i settori che maggiormente trarranno in futuro risultati positivi dal mobile?

Per assurdo la risposta potrebbe essere: tutti, perchè le possibilità che il mobile offre sono infinite, e quindi ogni settore potrà soddisfare delle esigenze particolari con soluzioni dedicate.
La realtà invece riporta tutti con i piedi per terra, per cui la vera risposta è: tutti i settori che avranno la forza di investire sul mobile!

 

Ringraziamo Andrea Del Gobbo per la disponibilità dimostrata e facciamo a lui e agli amici di direWeb un grande in bocca al lupo  (anche se a quanto pare non ne hanno proprio bisogno!).

Qui sotto potete trovare il link per scaricare l'app dall'iTunesStore.

Vi diamo quindi appuntamento al mese prossimo con una nuova intervista di App Made in Italy!


Scritto da

Lorenzo Piria 

Consulente Marketing, Digital & Web Analytics

Lorenzo Piria, libero professionista e consulente aziendale, si occupa di Web Marketing, Digital Strategy e Web Analytics all'interno del network Brain Farm. Dal 2012 nella gr… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lorenzo Piria  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le best practice da conoscere per un email design responsive
Apple annuncia i suoi Best of 2018 per app e giochi
Cosa sono e come funzionano i Mini-Program di WeChat

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto