Categories:

Le eco-sculture pop di Makaon

Non importa se siete ecologisti, designer, appassionati delle stranezze della rete per eccellenza o tutte e tre le cose insieme. Makaon, riuscirà comunque a stupirvi con le sue sculture a cavallo tra realtà, ecologia e manga. Fino a qui, nulla che non sia già stato raccontato. La vera novità sta nel tema conduttore delle sue creazioni: le icone della cultura pop.

I temi dell’ecologia e del riciclo, ma anche della cultura pop e dell’universo dei manga, vengono portati ai massimi livelli da questa giovane artista giapponese perfettamente in grado di fotografare, modellare e fare sua la realtà contemporanea attraverso scultoree opere d’arte che prendono vita grazie alle più disparate lattine di alluminio altrimenti destinate alla discarica.

Makaon si ispira a grandi icone del nostro tempo, che almeno una volta nella vita sono stati oggetto dei nostri pensieri e dei nostri discorsi. Star Wars, Supermario e tanti altri visi ben noti, protagonisti di fumetti, manga, cartoni animati e videogames sono certamente tra le sue creazioni meglio riuscite.

La formula è molto più semplice di quanto si possa credere: colore, creatività e cura dei dettagli, nella scelta dei soggetti da riprodurre e delle finiture sono gli ingredienti essenziali. Quasi niente viene lasciato al caso o all’improvvisazione, nemmeno il tipo di lattine utilizzate. Birra, soda, cocktail oppure energy drink, tutte quante vengono classificate scrupolosamente ed usate per dare vita a creature e mondi incredibili.

Volete un esempio illustre? Per la dare vita a Mario, Makaon ha usato solamente lattine rosse di coca-cola tradizionale per il cappello e la maglia, lattine nere di Coca-Zero per baffi, capelli e scarpe ed ha concluso con un drink giapponese dal packaging immacolato – Suntory Kinmugi  – per faccia e guanti.

Kumiko

Proud ninja dal 2011, mi destreggio tra il mondo virtuale e quello reale (dove mi attendono 2 figlie e 2 cani) cercando di imparare il più possibile da entrambi e da tutte le persone in cui mi imbatto.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più