Categories:

Interactive Project riceve un seed da 400 mila euro, buon compleanno MyGPTeam!

Ninja Marketing dedica molto spazio alle startup, pensiamo sia importante raccontare del coraggio di chi ancora crede che è possibile realizzare i sogni, ma soprattutto che in questa Italia è ancora possibile fare impresa.

Ma questa startup che fine fanno poi? Oggi con molto piacere abbiamo scoperto che una di queste, Interactive Project, ha raggiunto un importante traguardo. Proprio stamattina è stata ufficializzata con un comunicato stampa la notizia che la società ha chiuso un seed round di investimento di 400.000 euro con un sindacato di business angels selezionati da LVenture.

Interactive project

Interactive Project è una società di svilupppo software specializzata nella realizzazione di giochi manageriali browser-based ispirati agli sports motoristici.

La startup nasce a Roma come progetto universitario autofinanziato nel maggio del 2011, per poi passare nella “scuderia” di Enlabs per beneficiare del loro programma di incubazione, terminato con successo.

Uno dei punti di forza di Interactive Project è quello di poter contare su una piattaforma di sviluppo che permette la creazione di giochi con un notevole risparmio in tempi e costi. Il primo gioiello nato grazie a questa piattaforma è MyGPTeam ispirato al mondo delle gare automobilistiche.

MyGPTeam

MyGPTeam, è il primo Browser Game in Italia completamente gratuito dedicato alla Formula 1, che ti consente di gestire la tua scuderia e sfidare utenti reali dislocati in giro per il mondo.

Con quest’applicazione il gran premio è completamente nelle tue mani: non dovrei solo preoccuparti di guidare bene, ma l’utente è responsabile di tutte le fasi della gara. Dalla progettazione dell’auto, per la quale è anche possibile sviluppare il motore in 3D, allo studio della strategia migliore, stabilendo i pit stop e occupandosi dello staff, fino ad arrivare al merchandising. Avete capito bene, potete vendere i gadget della scuderia ai vostri tifosi!

E ovviamente non poteva mancare il lato finanziario, sarà vostro compito anche controllare che il bilancio sia dempre in attivo, gestire il circuito casalingo e stringere contatti con gli sponsor.

L’applicazione, utilizzabile da qualsiasi dispositivo, ha appena spento la sua prima candelina e conta già 50.000 utenti in tutto il mondo, un bel taguardo per il team Interactive Project!

Progetti per il futuro?

Nel raccontarvi la loro storia avevamo capito che avrebbero fatto molta strada, non ci hanno deluso e il team dimostra di avere le idee molto chiare anche per il futuro. Grazie al finanziamento, infatti, i ragazzi di Interactive Project vorrebbero sviluppare un nuovo prodotto, un manageriale sulle moto, ma soprattutto raddoppiare i subscrivers di MyGPTeam entro il 2013, puntando soprattutto al mercato internazionale.

Da questo punto di vista la startup è già molto attiva, ha recentemente siglato un accordo con il publisher brasiliano BoaCompra, appartenente al gruppo UOL, il più grande content provider in Brasile e saranno presenti alla Game Connection 2012 di Parigi per incontrare nuovi partners con i quali hanno già avviato i contatti.

Tra le tante storie di fallimenti e lamentele legate alla crisi, fa piacere leggere che c’è ancora spazio per chi ha voglia di fare, Interactive project, è un altro grande esempio del successo del made in italy nel mondo e per questo non possiamo che continuare a fare il tifo per loro.

Kaji

Studentessa di economia a Roma, dopo aver provato esperienze lavorative di ogni tipo alla ricerca di qualcosa da fare "da grande", mi sono imbattuta in InnovAction Lab scoprendo un mondo che fino ad allora era praticamente sconosciuto, le Startup. Non è stato poi così difficile innamorarsene. In particolare vorrei concentrarmi su cio che c'è dietro per capire come diventare un supporto per gli startupper. In attesa di terminare gli studi, collaboro con l'azienda di famiglia.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più