Categories:

IKEA si impegna a produrre tanta energia quanta ne consuma entro il 2020

Se ad una base di arredamento aggiungiamo un buon rapporto qualità-prezzo, una giusta dose di creatività, colore ed innovazione e una manciata di capacità di razionalizzazione degli spazi, non può venir fuori che un solo nome: IKEA. Queste ultime sono tutte caratteristiche che vengono esternate sapientemente dalla stessa, con campagne di comunicazione coinvolgenti, ironiche e talvolta emozionanti.

Da quelle più o meno convenzionali , le iniziative sono state molteplici e citarle tutte comporterebbe una lista probabilmente troppo lunga. Ciò che invece è fondamentale sottolineare è che alla base di quanto detto finora c’è un comune denominatore: l’attenzione per l’ecosostenibilità, un aspetto sul quale sempre più imprese stanno ponendo l’accento, ed IKEA è una di queste.

L’intento è quello di sviluppare una produzione ed un’economia che soddisfi le esigenze del mercato attuale senza inficiare la possibilità di appagare quelle di domani, in una prospettiva che guardi sempre più alla sostenibilità ambientale nel lungo periodo. Dalla gestione delle scorte al packaging, passando per l’utilizzo di energie pulite,  la questione che riguarda il rispetto per la natura è un problema sempre più sentito.

Proprio per questo IKEA ha ben pensato di incrementare le attività legate alla sua preesistente politica. Vendendo prodotti che fanno consumare meno energia, che aiutano a fare la raccolta differenziata, utilizzando il legno con parsimonia, incoraggiando un uso responsabile delle energie e dell’acqua, IKEA poteva già definirsi un’impresa eco-friendly, ma non contenta ha annunciato l’ultima ambiziosa strategia volta a tutelare alcune risorse naturali: la “People&Planet Positive.

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=E4RbtlDit_A’]

L’obiettivo è quello di produrre entro il 2020 autonomamente l’energia che essa stessa consuma, grazie ad un investimento di 1,95 miliardi di dollari che verranno impiegati nella costruzione di impianti di energia solare ed eolica. Questo progetto comincia già a concretizzarsi negli Stati Uniti, dove il mega dettagliante ha aumentato sensibilmente il numero di impianti solari.

In un mercato dove, nonostante la consapevolezza dei problemi relativi all’ecosostenibilità, risulta complicato attuare nel concreto iniziative a tutela dell’ambiente e del futuro di quest’ultimo, IKEA mira a creare i presupposti per una qualità della vita migliore in un’ottica sostenibile al fine di sviluppare – citando le parole di Mikael Ohlsson, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo IKEA – “un business che possa avere un impatto sempre più positivo sul mondo”.

Kali

Neolaureata in Scienze della Comunicazione con un passato da guida turistica per le strade e le isole di Napoli.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più