• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

American Horror Story, una campagna promozionale da paura

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

828 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Simona Maddaloni 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/11/2012

Nata dalla visione lungimirante di Ryan Murphy, in collaborazione con Brad Falchuk, American Horror Story è una serie tv che si distacca completamente dai tradizionali canoni televisivi. Murphy non è nuovo all'arte di sfidare la tradizione e il buon costume: lo ha fatto con lo scandaloso Nip/Tuck, con il fortunato Glee e continua tuttora con l'irriverente The New Normal.

Sembra che gli spettatori Americani siano pronti ad abbandonare il mondo ovattato e politicamente corretto dei programmi televisivi degli ultimi anni. Lo conferma il successo ottenuto da American Horror Story, la cui premier, andata in onda negli USA il 5 novembre 2011, ha totalizzato ben 5 milioni di spettatori.

Adesso, American Horror Story è alla sua seconda stagione e Murphy non accenna a smettere con le sorprese e i cambiamenti inaspettati. Quando l'emittente Fx aveva annunciato di aver ordinato una seconda stagione, ancora nessuno conosceva la grande novità: gli attori sarebbero stati gli stessi (almeno la maggior parte di loro), ma la storia sarebbe cambiata. Il pubblico non ha risentito della variazione: con degli attori cosi dotati e una regia impeccabile sarebbe stato davvero assurdo lamentarsi.

Una serie che non ha nulla di scontato o tradizionale, neanche le campagne di marketing messe in atto per la prima e per la seconda serie.

Prima stagione

La vicenda è ambientata in una casa stregata, location d'eccellenza per un horror. I protagonisti sono tutti tormentati e dalle tante sfaccettature, difficilmente ci si potrebbe stancar di loro o prevederne le mosse. I segreti sono tanti, come anche i colpi di scena. La campagna di comunicazione ha incuriosito e spaventato già prima che andasse in onda la premiere grazie a:

#Video Teaser

I video teaser sono quasi d'obbligo per un prodotto televisivo: introducono la storia, i personaggi e l'atmosfera.
American Horror Story non poteva non adottare questo metodo: nelle settimane che hanno preceduto la premiere sono stati mandati in onda dei teaser ad alto tasso di suspance, contenenti degli indizi. Trattasi di una serie di video chiamati Cello, Baby, Couples, Coffin, Lying Down, Fire, Stairs, Melt, Red Cello e Rubber Bump.

Eccone un esempio:

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=T9RbR30UZL8']

#Candid camera horror

Idea che porterebbe chiunque a "morire dal ridere" è l' American Horror Story House Call, un gioco che invitava gli spettatori a chiedere la collaborazione della redazione per mettere in atto una candid camera horror a danno di amici parenti e conoscenti. Idea originale, certamente non adatta ai deboli di cuore.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=cQP7suGSzZw']

#Tour online delle case dell'orrore

Per coloro che non si accontentano di assistere allo show, ma vogliono anche entrare nel vivo dell’atmosfera, American Horror Story ha ideato un tour online delle case dell’orrore.

Seconda stagione

Per la seconda stagione del suo terrificante show, iniziata il 17 ottobre 2012, Ryan Murphy ha ben pensato di abbandonare la storia e i personaggi della prima serie e di introdurre una nuova narrazione, dal titolo "Asylum", ambientata nel 1964 nell’East Coast.

Murphy afferma:

Abbiamo scelto ‘Asylum’ perché non solo descrive il set – un manicomio gestito dal personaggio di Jessica Lange, che un tempo era un ospedale per malati di tubercolosi – ma anche un luogo di paradiso per i disadattati. Il tema di quest’anno sarà affrontare gli orrori della vita reale.

Anche per promuovere la seconda stagione sono state ideate alcune iniziative:

#Promo Special Delivery

Ad Agosto 2012 è stato pubblicato sulla pagina Facebook dello show il promo Special Delivery, che fornisce un’anticipazione riguardante la nuova stagione.

[yframe url='www.youtube.com/watch?v=7CzF93QJsgI']

#Video Teaser e teaser tv

Anche stavolta non potevano mancare i video teaser contenenti indizi (sono ben 23). Quelli pubblicati su YouTube sono stati seguiti da ulteriori due teaser, intitolati Meet the residents, andati in onda su FX il 31 agosto 2012.

[yframe url='www.youtube.com/watch?v=I2T0pZk6tvs']

[yframe url='www.youtube.com/watch?v=U1fKJAGvo_M']

#Guida per i Fan

Il canale FX ha reso disponibile sul suo sito la guida per i fan da scaricare gratuitamente. La guida contiene tutte le informazioni che un vero fan deve conoscere sullo show.

#American Horror Story The Experience

Come già accaduto nella stagione precedente, American Horror Story vuole portare i suoi spettatori all’interno dello show.
Sostieni anche tu il test per conoscere il tuo stato mentale e sapere se sei destinato ad entrare nell’istituto psichiatrico diretto da suor Jude.

#Shop

Non poteva mancare il negozio online dove acquistare tutti i gadget ispirati allo show.

A quanto sembra American Horror Story ci tiene molto ai suoi fan, i quali ringraziano a suon di ascolti da urlo!

Scritto da

Simona Maddaloni 

Mi chiamo Simona, sono nata a Napoli nel 1986. Ho sempre cercato di seguire i miei interessi, sia nella vita che nello studio. Nel 2009 mi sono laureata in Linguaggi Multimedi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I numeri social del successo di Squid Game (e perché è diventata virale)
Le serie TV con cui fare binge watching quest’estate
Un inedito Freud, dalla serie Netflix al nipote spin doctor

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto