Categories:

Virgin, al viaggiatore più frequente un viaggio nello spazio in regalo!

La Virgin si è sempre distinta per le sue iniziative pionieristiche, ma questa volta ha superato se stessa. Virgin America, Virgin Atlantic e Virgin Australia hanno indetto un concorso per i propri frequent flyer, mettendo in palio due premi strabilianti: il primo consiste in un viaggio nello spazio suborbitale con il programma Virgin Galactic, mentre il secondo in un esperienza di volo con assenza di gravità grazie a ZERO-G Corporation.

Per poter vincere questi bellissimi premi i frequent flyer devono essere iscritti al programma Elevate e iniziare a viaggiare a più non posso fino al 7 agosto 2013, termine del concorso. Chi avrà macinato il maggior numero di chilometri potrà partecipare a queste uniche esperienze. Il valore dei premi è elevatissimo, si parla di 200,000$ per il primo e di 87,500$ per il secondo!

I voli suborbitali non sono una novità, venivano effettuati già negli anni ’60 dall’esercito statunitense e poi anche dai russi. Questi tipi di voli vengono definiti sub-orbitali in quanto, partendo dalla Terra, arrivano ad oltrepassare la linea di Kàrmàn, ovvero oltre 100km sopra il livello del mare. Come ho già detto, non è una pratica nuova ma, c’è stato un evento importante che ha segnato una svolta in questo campo: il lancio dello SpaceShipOne nel 2003 ad opera della Scaled Composites, una società che non ha richiesto un centesimo di soldi governativi per il progetto.

Questo evento ha dato la spinta necessaria alle organizzazioni private che volevano raggiungere lo spazio per svariati motivi, questi motivi andavano dal turismo spaziale, ai voli di linea (un volo suborbitale in partenza dall’Europa potrebbe raggiungere gli Stati Uniti in un’ora!) ai motivi scientifici.

La particolarità di questi voli non risiede soltanto nel fatto che arrivano nello spazio, ma anche nella strabiliante esperienza dell’assenza di grativà! Per qualche minuto (arrivati oltre i 100km dal livello del mare), dal momento in cui i motori vengono spenti fino al punto in cui l’atmosfera inizia a rallentare l’accelerazione verso il basso, i passeggeri possono provare la sensazione di assenza di peso.

Affrettatevi! C’è poco tempo e tantissimi chilometri da macinare se volete battere l’attuale numero uno in classifica, ha all’attivo ben 52,910 miglia! In bocca al lupo 🙂

Lara Zaccaria

Laureata in Comunicazione a Trieste e con un Master in Digital Marketing alla UCD Graduate School di Dublino, attualmente lavoro come Marketing Campaign Manager a LinkedIn. Le mie specialità sono: Social Media Marketing, SEO, Content e blogging. Nel mio tempo libero scrivo, viaggio e cucino.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più