Categories:

Brandalism: Street art in stile guerrilla contro il consumismo

Non molto tempo fa, parlando di Street art, l’abbiamo definita “quell’arte capace di sostenere le persone, di ricordargli di essere forti e andare avanti, nonostante rivoluzioni, crisi e sogni infranti”.

Il progetto Brandalism incarna perfettamente il concetto, essendo la più grande campagna di subvertising (subvert + advertising) della storia del Regno Unito, la cui ambizione è quella di dar vita a un dibattito riguardo la pubblicità consumistica e i falsi bisogni da essa diffusi.

In pieno stile guerrilla e con rimandi dadaisti, i brandalisti hanno un solo obiettivo: affrontare l’industria pubblicitaria ed eliminare l’inquinamento visivo da essa generato, sottraendovi gli spazi pubblici esterni per adoperarli come tele per comunicare messaggi contro il consumismo.

25 artisti di street art da tutto il mondo hanno aderito al progetto, “bonificando” i cartelloni pubblicitari britannici tra Manchester, Birmingham, Leeds, Bristol e Londra.

Il risultato è visibile non solo dal vivo ma anche all’interno del sito Brandalism, in cui oltre a trovare la raccolta di tutti i cartelloni riconvertiti è possibile capire qualcosa in più riguardo la poetica del progetto.

Manuramaki

Sicula d’origine e bolognese d’adozione, lavoro come copywriter e social media manager, coltivando nel tempo libero la passione per il fumetto, la cucina e il cinema. Gli ingredienti per una giornata ideale? Una connessione a internet e tanto cioccolato.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più