Categories:

Geert Lovink: il social-thinking a MMGuru #05

Ieri, giovedì 14 giugno, alla Mediateca Santa Teresa è andato in scena l’ultimo appuntamento pre-estivo di Meet the Media Guru che ha visto protagonista assoluto Geert Lovink, guru del mondo Social Media e non solo.

Il nostro amico Geert ci ha anche parlato del suo ultimo libro “Ossessioni Collettive, Critica ai social media”.  Già, il nostro Geert di critiche ai social ne ha da fare, e neppure poche!

Come sempre l’appuntamento con MMGuru è ad alto impatto tecnologico grazie alla Streaming Social Map e ad un’ampia copertura di live-tweeting e chat-roll.

https://twitter.com/barbaraconlacca/status/213338947147927552″ data-datetime=”2012-06-14T18:35:43+00:00
Il concetto principale emerso dall’evento è la chiusura di alcuni Social, come Facebook, all’apertura verso l’esterno, verso una cerchia (ogni riferimento è puramente casuale 🙂 ) di conoscenze ampliata rispetto alle mura che ci circondano dai rapporti “sociali” al di fuori di un gruppo ristretto di amici.

Insomma, per Geert Facebook è il passato mentre Twitter (e secondo me Google+) sono il futuro. Geert sembra avercela parecchio con il “primitivo” Facebook andando a sottolineare come questo potrebbe facilmente agevolare il dibattito pubblico ma forse questo non accade perché Facebook non lo vuole.

https://twitter.com/metabox/status/213342779160539136″ data-datetime=”2012-06-14T18:50:56+00:00
Potremmo stare qui ore a parlare di quello che pensa Geert e quello che penso io o pensate voi, ma alla fine il punto è sempre il solito: i Social Network sono delle piazze virtuali che ci consentono di interagire con altri individui per crearci e creare opportunità altrimenti impensabili, ma tutto questo a patto che vengano utilizzati correttamente e nel modo sensato, perché altrimenti questi non sono altro che luoghi dove perdere tempo. Il dibattito continua sui Social! 😉

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più