Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, a Firenze si è svolto l’evento di punta della “Mostra dell’artigianato”: a Digital Makers quest’anno si è parlato di Open Innovation!
L’evento, organizzato in collaborazione con Google e Giovani Sì Regione Toscana, ha visto la partecipazione dei grandi nomi dell’artigianato digitale (tra cui il nostro Alex Giordano, direttore del Centro Studi Etnografia Digitale e del gruppo di ricerca sul Societing).
“Essere un Digital Maker significa capire che la cultura digitale è una cultura non industriale, bensì artigianale, che cerca di completare l’oggetto, di sedurre la forma, plasmandola ed avvicinandola al contesto e ai comportamenti sociali.
Per competere occorre riscoprire l’asset di fondo del Made in Italy, la capacità artigianale, fatta di vicinanza al cliente, di ascolto e personalizzazione. Un mix di attenzione allo sviluppo delle tecnologie, conoscenza profonda del mercato di riferimento, proattività, flessibilità e duttilità. Sono caratteristiche che le migliori tra le nostre piccole imprese e giovani makers possiedono”.
Potevano manca i ninja? Assolutamente no!
Ecco il video (prodotto dalla Redazione di Be Ninja Tv) e alcune foto dell’evento:
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più