Categories:

Earth Day Italia 2012: il report del concerto a impatto zero

Quest’anno la giornata della Terra è stata festeggiata con un concerto a impatto zero al teatro Palapartenope di Napoli. Assieme a Serena Dandini si sono alternati sul palco i tanti artisti del progetto Rezophonic, la cantante Anggun, il ministro dell’ambiente Clini e il sindaco della città De Magistris.

Anggun

L’evento è a impatto zero perché aderisce al progetto di LifeGate: le emissioni di anidride carbonica prodotte dall’organizzazione del concerto – oltre 26.900 kg di CO2 – saranno compensate mediante l’acquisto di crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di circa 13.000 mq di foreste in Costarica.

Al centro dell’evento il progetto Rezophonic di Mario Riso che da anni porta in giro i suoi artisti per concretizzare l’ambizioso obiettivo di “Offrire da bere a chi ha VERAMENTE sete“.  Dalla sua nascita ad oggi, con la collaborazione dell’AMREF Italia, il progetto ha portato alla costruzione di 128 pozzi, 13 cisterne e 3 scuole nella regione del Kajiado tra Kenya e Tanzania.

Dj Ringo, Elena di Cioccio (Iene), Mario Riso (fondatore Rezophonic) e Serena Dandini

Noi di Ninja Marketing abbiamo incontrato nel dietro le quinte Mario Risobatterista, compositore e fondatore del progetto Rezophonic – e gli abbiamo chiesto:

In che modo il progetto Rezophonic è stato aiutato ed ha utilizzato quelle che sono le leve del marketing digitale e 2.0?

Noi dipendiamo totalmente da quel tipo di promozione. Per noi Facebook, piuttosto che il web più in generale, è tutto perché oggi non fa notizia una band formata da 150 artisti che si sono uniti per fornire acqua pulita da bere perché i giornali tradizionali parlano di ciò che non avviene, di tutto ciò che è negativo. Una realtà come la nostra non trova molto spazio in un telegiornale o in uno show televisivo perché non facciamo male a nessuno e perché siamo molto silenziosi in ciò che portiamo avanti. Resta una frase di saggezza popolare di una tribù indiana che recita: “Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce”. Ed è questo il modo in cui io e gli altri artisti portiamo avanti Rezophonic, perché in silenzio si possono fare tantissime cose. E il web è molto silenzioso.

Pino Scotto, Enrico Ruggieri e Alteria

Possiamo quindi affermare che l’appoggio principale al progetto parte dalla community e non dalle piattaforme di promozione tradizionali della musica (radio, tv)

Noi siamo stati appoggiati per quanto possibile. La musica oggi non riempe i palinsesti delle televisioni, siamo condannati a vivere la musica di riflesso perché i numeri riguardanti la musica non sono sicuramente positivi né per quanto riguarda le vendite dei dischi né tantomeno a livello di auditel tanto è vero che molte trasmissioni storiche sono scomparse dal panorama della tv italiana. Partendo dal Festivalbar per arrivare a Superclassifica show, programmi che hanno accompagnato la nostra infanzia.
Per noi oggi le cose più importanti sono il WEB e la STRADA, perché la strada per una band che fa rock, e noi gestiamo Rezophonic come se fosse una reale band nonostante sia una nazionale (tralaltro non formata sempre dagli stessi artisti), è tutto.
Il web e la strada, quindi il passaparola e il senso d’appartenenza sono ciò che ci ha permesso di raggiungere i numeri del progetto.

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=XUarC9H1jOI’]

“Chi come noi è riuscito a vivere della propria arte e magari realizzare il proprio sogno deve ricordarsene tutti i giorni e deve provare a restituire tutti i giorni della propria vita. Io provo a farlo salendo sul palco con gli artisti Rezophonic e offrendo acqua pulita.”

Mario Riso

Il tema di quest’anno dell’Earth Day nel mondo è “Mobilitiamo il Pianeta – Un Miliardo di Azioni Green®”, una campagna il cui obiettivo è invitare chiunque a compiere, anche nell’ambito della propria quotidianità, tutte le azioni possibili che possano contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. L’invito ha registrato oltre 940 milioni di iniziative registrate e l’obiettivo per il prossimo Summit Mondiale di Rio de Janeiro è raggiungere un miliardo di azioni verdi.

Elena di Cioccio (Iene), Livio Magnini, Andy (Fluon) - Foto di Alfredo Capuano

Sud Sound System

Lo show, trasmesso in diretta su repubblica.it,  ha visto tanti artisti calcare la scena: Enrico Ruggeri, Anggun, Sud Sound System, Francesco Sarcina (Le Vibrazioni), Roy Paci, Elena Di Cioccio (Le Iene), Olly (Shandon – The Fire), Pier Ferrantini (Velvet), Piotta, Ringo (Virgin Radio), Andy (Fluon), Stef Burns, Pino Scotto, Livio Magnini (Bluvertigo), Eva (Prozac +) e tanti altri…

Per le fotografie si ringraziano Ph/Angelo Della Mura & Alfredo Capuano.

Massimo Sommella

Nato nel 1987, dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Marketing presso l’Università Federico II intraprende la prima significativa esperienza di lavoro in MSC Crociere prima nel team Public Relations e successivamente nel Customer Care. Da qui la passione per la comunicazione digitale si fonde con l’attenzione al cliente a 360° portandolo ad entrare nel Gruppo Generali a Trieste nella divisione banking. Già durante l’università collabora con Ninja Marketing come contributor, poi come editor per la sezione Marketing e dal 2015 entra a far parte ufficialmente della squadra come Project Manager nella sede di Salerno.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più