Categories:

Digital Makers: L'evento di punta del CNA NeXT ti aspetta a Firenze! [EVENTO]

Ti senti solo e perso nella rete? Pensi ancora di parlare una lingua diversa perché a te piace declinare al reale i termini innovazione, digital maker, web e nuovi media?

Non disperare non sei assolutamente solo.
A Firenze dal 21 al 29 Aprile va in scena uno dei più attesi appuntamenti della primavera toscana, la “Mostra dell’artigianato”, e all’interno di questa CNA NeXT da vita ad una settimana di iniziative dedicate ai giovani in cui innovazione, collaborazione, formazione, Digital Makers, Agenda Digitale Italiana e nuovi media sono i protagonisti indiscussi.

Cos’è CNA Next?

E’ il brand di CNA Giovani Imprenditori nato in stretta collaborazione con CNA Comunicazione e Terziario Avanzato.

L’evento di punta curato da CNA NeXT Toscana e Fondazione Sistema Toscana all’interno della Mostra dell’Artigianato è DIGITAL MAKERS: 27 Aprile, Fortezza da Basso, Teatrino Lorenese, dalle 10.00 alle 23.00 !

Perché partecipare al Digital Makers?

Semplice, innanzitutto per parlare di temi quali artigianato digitale, potenzialità nella digitalizzazione delle piccole imprese, Open Innovation, terza rivoluzione industriale e tanto altro.

Ma anche e soprattutto per incontrare da vicino i digital makers, élite visionaria che andando al di là dell’apparenza e del senso finito delle cose è in grado di interpretare la realtà completandola con l’applicazione della cultura digitale, non in senso industriale naturalmente ma nel più alto senso di artigianato che vuole l’oggetto plasmato in base al contesto e al comportamento sociale in cui è calato.

L’evento organizzato in collaborazione di Google e Giovani Sì Regione Toscana, vede la partecipazione dei grandi nomi dell’artigianato digitale…guardate un po’ qui chi vi aspetta (ci sarà anche il nostro Alessandro Giordano).

La rete oggi permette nuovi modi di condividere il sapere e questo fa sì che in un modo o nell’altro quello che è il contesto sociale subisca in ogni caso l’influenza dello sviluppo del digitale!

Nel web ognuno ha voce e può affermare le proprie differenze e varietà e questo rende più semplice il processo di condivisione culturale che conduce alla crescita, personale e sociale!

Oggi il mercato è pronto per nuovi prodotti, nati da processi diversi a quelli canonici conosciuti sino ad ora.

Dobbiamo essere pronti a cogliere la sfida che lo sviluppo delle nuove tecnologia lancia ad una generazione di giovani digital maker, quindi…che si aprano le danze e che cominci l’era della Open Innovation!

La partecipazione è gratuita, ma ricordatevi di registrarvi qui.

VixKirik�

Sono curiosa e affamata dell’inevitabile caos generato dai cambiamenti dell’uomo. Ho studiato Sociologia, indirizzo analisi dei processi culturali interculturali e della comunicazione, alla Sapienza di Roma, ma oltre che nei libri, gli stimoli li ho sempre trovati nel mondo reale, abitato da numerosi Don Chisciotte e infiniti Sancho Panza. Adoro osservare, scrivere e lasciarmi contaminare da qualunque novità capiti sulla mia strada in giornate anonime, divenendo uno, nessuno e centomila. Curiosità, determinazione e nomadismo culturale….come Kirikù che muove enormi passi da “bambino speciale” senza mai fermarsi, spinto dagli ostinati perché e dall’assoluta voglia di sorprendersi.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più