Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
La parodia nacque ai tempi di Omero col suo poemetto intitolato Batracomiomachia, e da allora è sopravvissuta fino ai giorni nostri, senza risparmiare proprio nessuno. In questi giorni bersaglio prediletto è Google: dopo il lancio dei favolosi occhiali per la realtà aumentata (descritti dal nostro ninja Simone Cinelli aka Simosoke qui) diversi personaggi più o meno famosi in rete si sono cimentati con video parodistici a dir poco esilaranti.
Ecco a voi una piccola raccolta di spoofs dedicati a Google Project Glass. Buona visione!
E se, invece di Google, gli occhiali per la realtà aumentata fossero realizzati di Windows?
Mappa, telefono e molto altro. Tutto sugli occhiali, tutto nel nostro campo visivo. E gli ostacoli? Tom Scott realizza un video che mette in mostra i lati negativi dei Google Glasses.
Google è un servizio di ricerca pratico, veloce e gratuito. In cambio ci sommerge di pubblicità mirata, funzionale alle nostre esigenze e, a volte, molto invasiva. Anche negli occhiali a realtà aumentata…
Google Glass ha, tra i tanti servizi, la possibilità di geolocalizzare gli amici e… le mogli! I ragazzi della Less Films ci mostrano cosa succede quando ti accorgi che tua moglie e il tuo amico stanno camminando insieme, a pochi isolati di distanza da te…
Dal video di lancio sembra proprio che gli occhiali di Google saranno una figata pazzesca. Ma nella vita reale? Riusciremo a sopravvivere alla valanga di informazioni, domande e pubblicità di Google?
Ormai il mondo virtuale ha la stessa importanza, se non maggiore, di quello virtuale (insultare qualcuno su Facebook è considerato meschino tanto quanto farlo in piazza). Allora perché non concedersi anche gli occhiali di Google nel mondo virtuale più numeroso del web? Ecco i Google Glass per World of Warcraft!
Gli occhiali di Google non sfuggono neanche al comico americano Jimmy Kimmel che, nel suo show Jimmy Kimmel Live!, ci delizia con un’esilarante parodia.
Sicuramente innovativi e rivoluzionari, gli occhiali di Google hanno lasciato il segno incuriosendo molti e lasciando perplessi altri. Ma c’è una domanda che mi rimbomba in testa: ne abbiamo veramente bisogno?