• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tigella: grazie al crowdfunding, vi racconterò #occupychicago! [INTERVISTA]

Score

494 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/02/2012

Chi non conosce Tigella? All'anagrafe Claudia Vago, attivissima blogger e grande influencer su Twitter, si divide tra la sua intensa attività di social media reporter dei grandi movimenti sociopolitici mondiali e il suo lavoro di social media manager e web editor per alcune realtà emiliane.

Il suo ultimo progetto? Andare a Chicago, a Maggio, grazie al sostegno finanziario delle persone che la seguono, per seguire e raccontare in diretta i fatti di #occupychicago. Quel mese, infatti, la metropoli statunitense ospiterà due eventi globali come i vertici G8  e NATO. Un obiettivo sulla carta difficile, diventato poi molto più semplice grazie alla rete, alla sua bravura e alla fiducia di chi l'apprezza. Ed ecco che, a pochi giorni dall'avvio della campagna, le mini-quote da 10€ che potevano essere acquistate sono praticamente finite, tutte vendute/prenotate.

Una bella idea che si è rivelata molto efficace, dunque: non potevamo fare altro che intervistarla! :-)

Buongiorno Claudia, raccontaci un po' di te.

Buongiorno a tutti. Ho 33 anni e da circa 4 curo la comunicazione online di diverse organizzazioni: Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, Apt dell'Emilia Romagna, Aliberti Editore etc. In parallelo mi occupo anche di social media curation e reporting. Tutto è cominciato a Gennaio 2011, con lo scoppio della rivoluzione in Tunisia: seguivo una serie di account tunisini da tempo, mio marito è mezzo tunisino, per cui ho saputo quello che stava succedendo ben prima dalla rete che dai media tradizionali e mi è sembrato naturale rilanciare i tweet che vedevo, per informare in Italia dove ancora non si diceva praticamente nulla.

E com'è nata l'idea di andare in USA per seguire e raccontare #occupychicago?

L'idea di andare a Chicago a seguire l'occupazione mi è venuta appena ho letto l'appello lanciato da Adbusters. Ho seguito Occupy Wall Street fin da quando era solo un post sul sito di Adbusters e non sono riuscita a organizzarmi per essere a New York il 17 Settembre, quando è nato tutto. Quindi il mio obiettivo era di non perdere anche questa occasione, cercare un modo per andare.

Quasi subito ho pensato che avrei potuto trasformare questo progetto in un piccolo esperimento: andare a osservare e raccontare "su mandato" di chi mi segue in rete, di chi apprezza il mio modo di selezionare le notizie e raccontare i fatti, di chi si fida del mio punto di vista e della mia capacità di filtrare le notizie più affidabili e significative.

E poi è anche un po' una sfida con me stessa: solitamente racconto i fatti attraverso ciò che circola in rete, mentre in questo caso affiancherò a questo sguardo il mio personale. Devo capire come coniugare questi due aspetti, perché non sia un "normale" reportage e nemmeno il solito lavoro di "cura del flusso" di informazioni che faccio abitualmente. Proprio con lo scopo di lavorare a un modello particolare e originale di racconto sto mettendo insieme un gruppo di persone conosciute via Twitter, con cui ho già avuto modo di collaborare in passato, per costituire una sorta di redazione del progetto. Da qui l'idea del crowdfunding, che comunque non reputo una modalità particolarmente originale di organizzare il progetto; il crowdfunding applicato al giornalismo esiste da tempo, all’estero almeno. Forse quello che c'è di originale è il rapporto basato sulla fiducia tra chi finanzia e chi è finanziato per raccontare qualcosa. In realtà, non credo neanche che questo esperimento possa rappresentare il futuro del giornalismo, ma più semplicemente qualcosa su cui riflettere e da cui partire per immaginare nuovi modelli di produzione e distribuzione delle notizie.

I risultati fino ad oggi, almeno in termini di partecipazione e prenotazione quote, sono stati davvero elevati: perché pensi che le persone abbiano deciso così in fretta e così in massa di sostenerti? Proprio per questa fiducia?

Esattamente, credo sia proprio una questione di fiducia: chi mi ha sostenuto sono persone che mi seguono in rete da tempo e che apprezzano il mio lavoro, il modo di lavorare, la qualità di ciò che faccio, la passione che ci metto e mi hanno in qualche modo voluto "premiare". E io le ringrazio :-)

Hai concluso ormai le quote che servivano per l'idea di progetto iniziale: ti ritieni 'a posto' o stai pensando a qualcosa di nuovo per cui ci sarà bisogno di ulteriori finanziamenti?

No, a meno che chi ha promesso le quote non le verserà direi che non avrò bisogno di altri finanziamenti. ho fatto un calcolo molto "al ribasso" perché ero più interessata a riuscire a fare questa cosa piuttosto che a guadagnarci, però vedrò di riuscire a fare tutto con quella cifra.

Veniamo al lato meno positivo: qualcuno ti ha 'attaccato' o criticato per questa tua iniziativa?

Sì :) Le obiezioni sono principalmente che non sono una giornalista, ma al limite una capace di filtrare contenuti in rete (una social media curator); qual è il valore aggiunto di avermi là, sul posto? E poi c'è anche il fatto che non sia "chiaro" cosa vado a fare, ma questo è un problema dovuto principalmente al fatto che non è ancora chiaro cosa sarà occupy chicago. Proprio per questo, sto lavorando con un gruppo di persone per pensare una forma di racconto che valorizzi le mie competenze in curation abbinate al fatto di essere direttamente sul posto.

Insomma tempo al tempo :) ... a proposito di questo, come pensi di organizzare le comunicazioni verso l'Italia? Tweet, post sul blog... altro? Ho letto per esempio di un sito apposito: farete anche pagine Facebook o avete pensato ad altri social, anche meno conosciuti, che per qualche motivo possono essere idonei?

Ecco, questo è ancora in fase di studio: di certo tweet, post brevi e post più lunghi, video, foto. Pensavo anche a un sito dedicato, una pagina Facebook senz'altro ci sarà e non direi un account twitter, piuttosto un hashtag. Poi sto pensando se usare cowbird che ho appena iniziato a esplorare e mi piace moltissimo. Vi terrò aggiornati :-)

 

Grazie Claudia e in bocca al lupo! Per ora potete seguire i suoi tweet e gli articoli sul blog... in attesa di vederla all'opera e seguire il suo bel progetto a Maggio!

 

Scritto da

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

Senior Advisor per brand, aziende ed executive, Alberto studia il modo con cui marche e organizzazioni agiscono e si trasformando con l'avvento del digitale. Dirige la collana… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Customer Experience Design: il libro per progettare esperienze di marca memorabili sui media digitali
#AccendiLaSerata: al via la campagna Socializing di Coca-Cola con un secret party esclusivo
Content Marketing: il corso targato Ninja Academy per gestire strategie di contenuto per i canali digital e social

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto