• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà...
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Ambient Advertising, creatività al potere nel mondo reale

Score

376 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 20/01/2012

Una affissione pubblicitaria di norma, è intesa affinché sia possibile la sua integrazione nel reale. E' pensata, costruita e realizzata attraverso competenze, studi di settore, capacità operative ed organizzative. Ci sono però forme di advertising che, pur rimanendo frutto di un lavoro ad alto tasso di professionalità, sembrano volutamente scomporre lo spazio in cui si inseriscono, o addirittura modificarne la percezione tradizionale.

Parliamo dell'ambient advertising, una forma di pubblicità tra le più innovative. L'ambient adv fonda su alcuni principi fondamentali, consta nel poter essere trovato in posti nei quali non ci aspetteremmo di trovarlo, oppure in luoghi "standard" per le affissioni ma sotto forma di oggetti teoricamente fuori contesto (o sovra/sotto dimensionati).

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la complessità del rapporto tra il messaggio della pubblicità e la forma che esso assume. Perchè, come possiamo osservare dagli esempi proposti in questa pagina, un ambient adv risulta efficace nel momento in cui oltre ad aver attirato l'attenzione, si inserisce con un messaggio pubblicitario appropriato nonostante la sua collocazione apparentemente estranea al contesto in cui prende forma.

Una difficoltà doppia rispetto alla consuetudine visto e considerato che si tratta di un vero e proprio salto doppio dal reale al paradossale per terminare poi al verosimile e colpire nel segno.

Per dirla tutta sono quasi sempre fuori scala ! Va detto che questa considerazione è valida per gli ambient adv da esterni (la peculiarità di quelli da interni è più nella posizione ai limiti dell'assurdo nella quale vengono affisse); come vediamo dalle foto, tutto è più grande di quello che dovrebbe essere, gli ambient sono piccole intrusioni di un mondo colorato e gigante all'interno di una realtà (specie quella metropolitana) che si svolge su una scala di grigi tutta uguale e nella quale ci si sente piccoli piccoli.

Gli ambient adv invece ribaltano le proporzioni sulle quali il mondo reale prende luogo, lo invadono in un'esplosione di tonalità accese, una sorta di aumento entropico nel sistema chiuso nel quale prende vita (il suo set).

Una scelta come da facile deduzione voluta e ricercata, perché se c'è una cosa che connota senza alcun dubbio l'ambient advertising è quella di colpire al primo sguardo, sempre e comunque, prima ancora di veicolare il messaggio in esso contenuto.

Ma cosa accade nel momento in cui un ambient adv viene proposto in interni o in altro loco ?

Qui di seguito vi proponiamo due esempi chiarificatori di quanta creatività sia posta in essere in un A.A.

Sono due pubblicità "dimostrative" che abbiamo già mostrato ai nostri lettori in un recente articolo a cura di Hachiko. La Kvällspressen Impact, società svedese che si occupa di comunicazione, illustra come meglio non si potrebbe in che maniera possano essere applicati i principi dell'ambient per le aziende.

In questi esempi possiamo osservare come la posizione dei possibili adv sia il frutto di un'analisi comportamentale del target di riferimento (un pubblico piuttosto ampio), facendo leva sull'istinto di osservare le selle delle biciclette parcheggiate sulle strade oppure la riservatezza nel tenere lo sguardo basso da parte degli uomini nel momento in cui utilizzano un bagno pubblico.

Gli svedesi poi sintetizzano tutta la loro capacità di adattamento al contesto per le loro campagne in questo video promozionale :

Insomma l'ambient advertising si prefigge lo scopo di pubblicizzare un prodotto spingendosi sempre un passo oltre il possibile. Per quanto si possa "schematizzare" il processo creativo d'origine e cercare di individuare una metodologia comune, quello che davvero risulta indiscutibile è l'unicità di ogni singola campagna, in un rapporto che potremmo definire di uno ad uno.

Dalla singolarità di un prodotto scaturisce la singolarità di un A.A., risultato di un flusso creativo che spinge in una determinata direzione in rapporto al messaggio di fondo che la pubblicità stessa deve veicolare.

Non è una semplice operazione fantasia al servizio del marketing, ogni ambient adv ha al suo interno l'intento di sorprendere si colui che la guarda (come ogni forma di pubblicità che si rispetti), ma a questo si coniuga SEMPRE il tentativo di alterazione della percezione e di interpretazione del contesto. Può farlo in maniera diretta (osserviamo l'esempio del ventilatore qui in basso che ha letteralmente ribaltato una vettura per la sua potenza) oppure suggerire un secondo piano di lettura dell'esistente (l'ambient della Ducato offre lo spunto per pensare agli oggetti di un magazzino su come siano trasportabili da una vettura, nonostante il contesto sia di immobilità)

 

Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Mercedes-Benz mette alla prova 7 atleti per la campagna della sua Classe X Mercedes-Benz mette alla prova 7 atleti per la campagna della sua Classe X
McDonald’s, SABB e MYMALL: i migliori annunci stampa della settimana McDonald’s, SABB e MYMALL: i migliori annunci stampa della settimana

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto