• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook Timeline: come personalizzare la copertina [TUTORIAL]

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Luigi Ferrara 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/12/2011

Manca poco tempo ormai e la nuova versione del profilo Facebook, che in Italia si chiamerà Diario, sarà disponibile a tutti. Malgrado tutte le contestazioni che si possano fare (perchè ci sarebbe tanto da ridire), ci hanno dato un bel po' di spazio per esprimere a modo nostro chi siamo: invece della sola immagine di profilo, tutta la parte alta della pagina è occupata dall'immagine di copertina del nostro diario (molto simile all'header di un blog, e penso fosse quello l'obiettivo). Questo spazio è a nostra completa disposizione, con un solo limite: come vi dirà Facebook stesso, l'unica cosa che non potete farci è utilizzarla a scopo di lucro (per quello ci sono i Facebook Ads, giustamente).

Vediamo come personalizzare la vostra copertina, se non trovate un'immagine che vi piace o se vi sentite creativi e volete averne una che sia unica. Vi serve un software come Photoshop per ottenere un risultato preciso. Se avete confidenza con questi tipi di software, vi basteranno pochi minuti per preparare la base della vostra creazione. Da qui, vi propongo due strade, siccome l'immagine del profilo viene sovrapposta ad un piccolo pezzetto della copertina:

- Se vi sta bene che la vostra immagine del profilo si poggi sopra la copertina, dovete solo creare un'immagine di 850 x 315 pixel e riempirla come più vi piace.

- Se invece volete che l'immagine del profilo interagisca con quella di copertina, c'è qualche passaggio in più da fare. L'immagine deve essere alta 357 pixel invece di 315, poi dovete inserire un quadrato di 134 x134 pixel allineato con il bordo inferiore e posizionato a 23 pixel dal bordo sinistro dell'immagine. Quello è lo spazio occupato dall'immagine di profilo, che deve essere larga almeno 180 pixel per essere caricata e viene ridimensionata automaticamente a 125 x 125, quindi l'ideale è farla quadrata. Dovreste trovarvi più o meno una situazione del genere:

Fatto questo, potete sbizzarrirvi come volete, poi dovrete eliminare la parte dell'immagine del profilo e ritagliare la zona che avanza sul bordo inferiore, in modo da avere ugualmente un'immagine di 850 x 315 pixel. Ok, mi rendo conto che può suonare complicato con tutte queste parole, ma fidatevi, è più facile di quello che sembra.

Per aiutarvi ulteriormente, vi ho preparato un template in formato Photoshop, con i livelli già pronti, di cui vi vado subito ad illustrare il funzionamento.

Partiamo dall'immagine del profilo: nei livelli trovate la cartella omonima, in particolare dovete inserire l'immagine che volete usare nel livello centrale, cioè il secondo. Per aiutarvi con le dimensioni, ho preparato la cornice bianca che utilizza Facebook e l'ho messa nel livello appunto denominato "Cornice". Appena sarete soddisfatti del risultato, tenete premuto ctrl se siete su Windows o cmd su Mac e cliccate sul rettangolo a sinistra del livello "Immagine profilo" (il terzo), per selezionare l'area che vi interessa. Poi, copiate e incollate in un nuovo file, e ricordatevi di impostare le dimensioni almeno a 180 pixel di larghezza, altrimenti Facebook non accetterà il caricamento dell'immagine. Poi, eliminate la cartella intera di quei livelli perchè non vi servono più.

Ora passiamo alla copertina: con lo strumento taglierina, selezionate tutta la parte riempita di blu (che ho tratteggiato per spiegarmi bene) e ritagliatela. Eliminate il livello "Ritagliare questa parte" e create la vostra copertina come più vi piace, poi dopo esservi assicurati che le dimensioni dell'immagine siano 850 x 315 pixel (anche se vi consiglierei 849 x 314) salvatela e caricatela su Facebook.

Potete scaricare il template già pronto qui.

Spero che sia tutto chiaro e di essermi espresso correttamente, ma se preferite avere un "Bignamino" del tutorial, l'ho messo a disposizione usando la copertina del mio profilo, con misure e consigli:

A presto allora, se avete consigli, domande e/o suggerimenti, commentate pure!

Scritto da

Luigi Ferrara 

Grafico e traduttore per passione, alterna lampi di genio a tuoni di stupidità. Curioso per natura, amante della tecnologia, appassionato di musica e lettore vorace. In una p… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luigi Ferrara  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta annuncia la Creator Week 2022: focus sui creatori di Reel
Tegola sul Metaverso: il vice presidente di Horizon di Meta lascia la società
Social Media Marketing: come farlo nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto