• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
B2B Rocks: sta per partire l’evento mondiale dedicato...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook Timeline: come personalizzare la copertina [TUTORIAL]

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Luigi Ferrara 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/12/2011

Manca poco tempo ormai e la nuova versione del profilo Facebook, che in Italia si chiamerà Diario, sarà disponibile a tutti. Malgrado tutte le contestazioni che si possano fare (perchè ci sarebbe tanto da ridire), ci hanno dato un bel po' di spazio per esprimere a modo nostro chi siamo: invece della sola immagine di profilo, tutta la parte alta della pagina è occupata dall'immagine di copertina del nostro diario (molto simile all'header di un blog, e penso fosse quello l'obiettivo). Questo spazio è a nostra completa disposizione, con un solo limite: come vi dirà Facebook stesso, l'unica cosa che non potete farci è utilizzarla a scopo di lucro (per quello ci sono i Facebook Ads, giustamente).

Vediamo come personalizzare la vostra copertina, se non trovate un'immagine che vi piace o se vi sentite creativi e volete averne una che sia unica. Vi serve un software come Photoshop per ottenere un risultato preciso. Se avete confidenza con questi tipi di software, vi basteranno pochi minuti per preparare la base della vostra creazione. Da qui, vi propongo due strade, siccome l'immagine del profilo viene sovrapposta ad un piccolo pezzetto della copertina:

- Se vi sta bene che la vostra immagine del profilo si poggi sopra la copertina, dovete solo creare un'immagine di 850 x 315 pixel e riempirla come più vi piace.

- Se invece volete che l'immagine del profilo interagisca con quella di copertina, c'è qualche passaggio in più da fare. L'immagine deve essere alta 357 pixel invece di 315, poi dovete inserire un quadrato di 134 x134 pixel allineato con il bordo inferiore e posizionato a 23 pixel dal bordo sinistro dell'immagine. Quello è lo spazio occupato dall'immagine di profilo, che deve essere larga almeno 180 pixel per essere caricata e viene ridimensionata automaticamente a 125 x 125, quindi l'ideale è farla quadrata. Dovreste trovarvi più o meno una situazione del genere:

Fatto questo, potete sbizzarrirvi come volete, poi dovrete eliminare la parte dell'immagine del profilo e ritagliare la zona che avanza sul bordo inferiore, in modo da avere ugualmente un'immagine di 850 x 315 pixel. Ok, mi rendo conto che può suonare complicato con tutte queste parole, ma fidatevi, è più facile di quello che sembra.

Per aiutarvi ulteriormente, vi ho preparato un template in formato Photoshop, con i livelli già pronti, di cui vi vado subito ad illustrare il funzionamento.

Partiamo dall'immagine del profilo: nei livelli trovate la cartella omonima, in particolare dovete inserire l'immagine che volete usare nel livello centrale, cioè il secondo. Per aiutarvi con le dimensioni, ho preparato la cornice bianca che utilizza Facebook e l'ho messa nel livello appunto denominato "Cornice". Appena sarete soddisfatti del risultato, tenete premuto ctrl se siete su Windows o cmd su Mac e cliccate sul rettangolo a sinistra del livello "Immagine profilo" (il terzo), per selezionare l'area che vi interessa. Poi, copiate e incollate in un nuovo file, e ricordatevi di impostare le dimensioni almeno a 180 pixel di larghezza, altrimenti Facebook non accetterà il caricamento dell'immagine. Poi, eliminate la cartella intera di quei livelli perchè non vi servono più.

Ora passiamo alla copertina: con lo strumento taglierina, selezionate tutta la parte riempita di blu (che ho tratteggiato per spiegarmi bene) e ritagliatela. Eliminate il livello "Ritagliare questa parte" e create la vostra copertina come più vi piace, poi dopo esservi assicurati che le dimensioni dell'immagine siano 850 x 315 pixel (anche se vi consiglierei 849 x 314) salvatela e caricatela su Facebook.

Potete scaricare il template già pronto qui.

Spero che sia tutto chiaro e di essermi espresso correttamente, ma se preferite avere un "Bignamino" del tutorial, l'ho messo a disposizione usando la copertina del mio profilo, con misure e consigli:

A presto allora, se avete consigli, domande e/o suggerimenti, commentate pure!

Scritto da

Luigi Ferrara 

Grafico e traduttore per passione, alterna lampi di genio a tuoni di stupidità. Curioso per natura, amante della tecnologia, appassionato di musica e lettore vorace. In una p… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luigi Ferrara  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa? Assolutamente no 
Social Media Trend 2022: come cambiano i contenuti social

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto