Categories:

Evernote food: la migliore app per catalogare ricette sul proprio iPhone

Un accanito foodlover, come chi scrive, che va continuamente in giro per locali inseguendo mode e trend gastronomici, e che puntualmente prova a rubare qualche ricetta scoperta casualmente sulla tavola di un ristorante, si sarà sicuramente posto il problema di trovare un supporto su cui appuntare ingredienti e procedimento di una nuova scoperta.

Molto vintage sarebbe utilizzare una bella agenda, su cui magari scrivere a mano con una penna elegante, magari stilografica, da critico impegnato, da tenere sempre a portata di mano nel taschino interno della giacca. Ma parliamoci chiaro, cos’è che abbiamo sempre a portata di mano?

Evernote Food è una app spin-off della fortunatissima Evernote, un’app gestionale che offre un servizio web multi piattaforma che semplifica l’organizzazione di ogni tipo di annotazione personale, sempre consultabili su qualsiasi dispositivo fisso o mobile. Questa nuova versione di Evernote è dedicata ai Food Lovers, e funziona in modo molto semplice.

Basta loggarsi e creare una nuova ricetta inserendo Titolo, Tag, Location, Ingredienti e procedimento nelle Notes. A questa sarà possibile aggiungere una o più foto del piatto, finito o in corso d’opera.

Tutto sommato utile avere la possibilità di organizzare le nostre ricette preferite, e averle sempre a portata di mano con procedimento, ingredienti e foto per aiutarci quando ne abbiamo più bisogno, non trovate? Unica pecca dell’app è il procedimento di inserimento delle ricette completamente manuale. Questo potrebbe stancare l’utente durante l’upload di una nuova ricetta. Ma confidiamo in un upgrade che aiuti a risolvere questo problema.

Ninjarecipe

Stavolta, prima di segnalarvi i link da cui scaricare le app citate nel post, eccovi la ricetta che ho inserito per testare l’app. Potrebbe tornare utile tra qualche giorno per i vari pranzi/cena natalizi.

Tonnarelli con asparagi e salmone

Ingredienti per 4 pax

400g pasta

50g burro

250g porri

250g salmone

100g parmigiano reggiano

Panna fresca qb

olio extravergine d’oliva

Pepe & Sale qb

Lessare in pentola con abbondante acqua gli asparagi, mentre in un padella capiente far scaldare insieme olio e burro. Tagliare a rondelle i porri (solo la parte bianca) e farli rosolare in padella a fuoco medio-basso. Quando gli asparagi si saranno lessati, tagliare finemente tutta la parte più morbida (ovvero, la testa e parte del gambo), salvando qualche testa per la decorazione finale. Passare il trito in padella con i porri e far rosolare. Salare e pepare verso fine cottura.
Intanto, fare bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente e calare la pasta al primo bollore. Nell’attesa che la pasta sia pronta, spegnere la fiamma della padella con il condimento, e inserire tutto il salmone che cuocerà sul calore già presente. Amalgamare il tutto con la panna, aggiungendone poco alla volta a seconda dei gusti.Con i tonnarelli cotti al dente, scolarli senza gettar via tutta l’acqua di cottura, e passarli velocemente in padella, impostando una fiamma vivace per spadellarli per un minuto aggiungendo parmigiano reggiano a piacere. Se la pasta dovesse risultare asciutta, basta aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta.

Ed ecco finalmente i link alle app:

Kato Sushi

Vittorio Di Giacomo - aka Kato Sushi, dopo aver trascorso un paio d'anni inseguendo l'obiettivo di poter scrivere per questa testata, sono finalmente oggi contributor di Ninja Marketing nella sezione "Mobile". Kato Sushi esprime due semplici verità su di me: la conoscenza e la fame. Così come Kato, autista e guardia del corpo di Green Hornet, cerco di acquisire competenze su larga scala. Per passare senza problemi dai meandri oscuri di After Effects alla preparazione di un cappuccino quasi perfetto. Il Sushi riconduce alla fame, alla voglia di provare cose nuove che in realtà non mi saziano mai. A partire dal cibo. Non ho nessun talento specifico. Sono solo appassionatamente affamato!

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più