• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Manuale del Buonsenso in Rete 2012: i Ninja intervistano Alessandra Farabegoli [INTERVISTA]

Score

481 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Muscas 

Contributor sezione Social Media

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/12/2011

Il buonsenso in Rete! Esistono linee guida che è bene ricordare se si vuole comunicare bene, efficacemente... e con stile. In particolare, l'e-book 'Il Manuale del buonsenso in Rete 2012' raccoglie in maniera ordinata 'dritte' per gli addetti ai lavori, certo, ma sopratutto per i 'profani' che navigano ancora in questo mare social senza una meta e senza gli strumenti adatti per non affogare.

L'intervista all'autrice del manuale: Alessandra Farabegoli: 'ecologa della comunicazione' ci racconta l'essenza del suo e-book in maniera schietta e sincera.  

Ciao Alessandra e benvenuta su Ninja Marketing. Prima di tutto capiamo cos'è il tuo manuale, da dove nasce, a chi si rivolge.

Il manuale di buonsenso in rete nasce dal mio blog, e, prima ancora, dal mio lavoro quotidiano, che consiste nello spiegare - spesso ad aziende piccole o piccolissime - come la rete può aiutarle a comunicare e lavorare meglio.

Il digital divide italiano è prima di tutto un ritardo di cultura e conoscenza, che io cerco di colmare soprattutto lavorando con chi, per ragioni anagrafiche, sente la rete come un mondo distante e spesso minaccioso. Nei miei post provo a spiegare principi e strumenti della comunicazione, non solo online, in un modo il più possibile concreto e comprensibile anche ai "profani".
Il manuale è una raccolta di molti dei post degli ultimi due anni, riletti e organizzati per una lettura il più possibile "organica".

Il team Ninja della sezione Social Media indaga le innovazioni social. Nella parte dedicata nel tuo manuale fornisci suggerimenti chiari e precisi da professionista del settore. Quali sono le principali 'regole' da seguire?

La regola numero 1 è "prima ascoltare, poi parlare". La regola numero 2 è "siate utili e usabili, è l'unica strada sostenibile nel medio e lungo periodo". La regola numero 3 è che "bisogna saper leggere, scrivere e fare i conti, ma davvero" :-) Non so se le imprese ne faranno tesoro, ma la mia "forma mentis" da biologa evoluzionista mi porta a pensare che chi non si adatta al cambiamento si estingue.

Il tuo e-book è innovativo e scritto con spiccata attenzione e osservazione. Quali caratteristiche lo differenziano rispetto ad altri contenuti 'simili'?

Non credo che il mio ebook possa essere definito particolarmente innovativo, sono anni che la gente crea libri a partire dai post del proprio blog :-)Io riesco - almeno così mi dicono in molti - a parlare di rete in modo semplice ma non banale, bene, significa che ho raggiunto il mio obiettivo, ma non penso di essere certo la sola, né online né fra gli autori di libri ed ebook.

Più che altro cerco di evitare il vezzo di rincorrere sempre l'ultima tendenza / novità / cazzabubbolo vario, ma di riportare la riflessione sulle esigenze "di base" e sulla chiarezza di obiettivi e strategia. Inutile pensare all'ultimo arrivato fra i social network se il tuo sito fa schifo, inutile pensare al tuo sito se il tuo prodotto/servizio fa schifo.

L'ebook è distribuito in Rete gratuitamente e con Licenza Creative Commons. In questi giorni si festeggiano proprio i 10 anni del CC che ha rivoluzionato il diritto d'autore del web. Grazie a Lessing possiamo usufruire dei contenuti web e condividerli in rete seguendo precise regole. Nel tuo sito precisi tutte le modalità attraverso le quali si possono diffondere i tuoi materiali in CC. Cosa pensi della distribuzione del suo e-book?

Ci ho pensato, perché alla fine il risultato finale (quasi 150 pagine) ha la dimensione e la struttura di un vero e proprio libro (ne vedo in giro di molto più "leggeri" e tirati via). Ma alla fine ho deciso di mantenere, come già avevo fatto l'anno scorso, la distribuzione gratuita, sia perché naturalmente genera una diffusione molto più ampia, sia perché penso che sia giusto "restituire alla rete" un po' di quello che la rete, con tutte le sue opportunità di incontri e conoscenza, ci offre. Il mio lavoro quotidiano di consulente e formatrice lo faccio pagare, e sul blog non rispondo mai a richieste specifiche del tipo "ho questo problema da risolvere, puoi spiegarmi gratis come si fa", ma l'ebook di fine anno è un regalo che mi fa piacere fare a chi apprezza il mio modo di lavorare.Devo dire che sono molto soddisfatta dei numeri: nel corso della prima settimana, il manuale è stato scaricato più di 1500 volte, e ha ricevuto centinaia di menzioni sui blog, su facebook e twitter. Ci sono addirittura persone che mi hanno chiesto di poter mandare il link come "regalo" dentro alle email di auguri natalizi, il che naturalmente mi ha fatto molto piacere.
Allora non vi rimane che scaricare il manuale seguendo questo link! Io l'ho già letto e personalmente apprezzo la maniera di Alessandra di sintetizzare contenutiche altrove sembrano troppo complicati, ma che se spiegati in modo chiaro e sintetico assumono tutto un altro 'colore'.

Buona lettura e fatene buon uso! ;-)

Scritto da

Elena Muscas 

Contributor sezione Social Media

Sono Elena, per gli amici Lella, per il clan ninja Leika. Insomma, ho sdoppiamenti continui di personalità! Abito a Bologna e sono laureata magistrale in Comunicazione … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Muscas  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 siti gratuiti di musica royalty free che tutti i social videomaker dovrebbero conoscere
Aumenta la tua visibilità online con il personal branding
18° Webby Awards: annunciati i premi speciali della giuria per il 2014 [EVENTO]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto