• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Guida alla scelta del miglior smartphone per le proprie esigenze

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

422 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Marco Garofalo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/12/2011

Il Natale si avvicina ed è “finalmente” arrivato il tanto temuto momento dei regali. Tuttavia - ormai è risaputo - nel mondo c’è crisi e per questo motivo tutti noi (me compreso) siamo molto più attenti nello spendere dei soldi. Non ne parliamo quando poi si tratta di acquistare un nuovo smartphone: quante volte infatti ci è capitato di essere tanto decisi nel pensare “Ok basta il mio cellulare è un rottame, ora voglio acquistarne uno serio” e poi dinanzi alla vetrina del primo rivenditore essere assaliti da migliaia di dubbi o interrogativi?

Per questo ed altri motivi, dopo il grande successo della nostra guida alla scelta del miglior tablet per le proprie esigenze,   abbiamo deciso di creare anche una guida alla scelta del miglior smartphone. Cercheremo pertanto attraverso le domande più comuni, di dare risposta a tutti i vostri interrogativi. Ci riusciremo?

Perché acquistare uno smartphone e non un cellulare?

Questa, per quanto apparentemente banale, è la prima domanda che ognuno di noi si pone all’inizio. Qualcun altro potrebbe rispondere : per andare su internet , leggere le mail, andare su facebook etc… Quella che vi diamo noi è:  “Perché uno smartphone non è un cellulare!”.  Certo anche gli smartphone permettono di chiamare e mandar sms ma il confronto tra i due non esiste. È un po’  come paragonare una moto a un Boing: tutti e due servono per trasportarci da un posto all’altro ma lo fanno in modi e in tempi completamente diversi.

Con lo smartphone la vostra “esperienza comunicativa” cambia radicalmente: sarete sempre in contatto con i vostri amici o parenti  non solo con sms o telefonate ma anche segnalando loro ad esempio la vostra posizione fisica. Un nuovo mondo insomma.

Quali  features deve avere?

Le caratteristiche tecniche a cui dovete prestare maggiore attenzione sono le seguenti:

1. Tastiera. Quasi tutti gli smartphone hanno una tastiera touchscreen che, per chi non è abituato, può risultare molto difficile da usare i primi tempi. Se avete intenzione di mandare molti sms o mail allora un Blackberry farebbe al caso vostro, grazie alla sua praticissima tastiera fisica querty. Esistono però anche Smartphone che posseggono sia la tastiera qwerty fisica che la tastiera touchscreen, come ad esempio il Sony Xperia Mini Pro per dirne uno.

2. Batteria. Una batteria di buon livello con una buona autonomia deve essere di almeno 1500 mAh agli ioni di Litio. Molte persone nel passaggio dal cellulare allo smartphone rimangono deluse dalla breve durata delle batterie. Tuttavia, se consideriamo che gli smartphone oltre che a chiamare e messaggiare servono ad andare in internet, chattare, giocare, hanno display molto grandi e luminosi, sono pieni di applicazioni e dunque consumano molte risorse, allora si può dire che un buon smartphone è quello che, con un uso  normale, “arriva a fine serata”.

3. Fotocamera. In linea di massima possiamo dire che per ottenere delle foto buone possono bastare 5 megapixel. Se siete appassionati di fotografia e volete fare delle foto magnifiche, beh attenti a coloro che vi  promettono dagli 8 ai 12 megapixel: non sempre infatti un livello di megapixel alto significa avere una camera migliore. Cercate inoltre di acquistare cellulari con flash , possibilmente LED per aiutarvi nelle foto notturne, anche se ovviamente per questi il prezzo sale e non poco.

4. Display. Avere un grande display significa avere un dispositivo più ingombrante.  Se volete comprare uno smartphone touchscreen e avere una buona visibilità per navigare su internet ad esempio, allora la dimensione ottimale del display deve essere almeno di 3,5’’ . Assicuratevi che lo schermo touch sia capacitivo (più sensibile) e non resistivo (tecnologia più vecchia e macchinosa). Se ci tenete molto alla qualità delle immagini sul vostro device state infine attenti alla risoluzione dello schermo: più è alta, migliore apparirà. Uno dei problemi dei touch è il loro comportamento alla luce del sole: il riflesso nel display può infatti risultare particolarmente fastidioso. Per questo motivo il miglior schermo che offre garanzie in questo senso è senza dubbio quello che sfrutta la tecnologia Amoled.

5. Memoria di massa interna. Gli smartphone sono dotati di memoria limitata interna per l'archiviazione di foto, video, musica o installazione di applicazioni. Alcuni hanno la possibilità di estendere la memoria del cellulare tramite memorie esterne (le famose micro SD) anche se è una estensione  su cui non è possibile installare applicazioni. Pertanto il consiglio è di optare per dispositivi che abbiano almeno 1 gb di memoria interna . Gli iPhone hanno la peculiarità di avere solo memorie interne senza possibilità di estensioni  che però non sono necessarie poiché posseggono minimo 8 gb di memoria. Una enormità si può dire.

6. Processore. Prestate molta attenzione anche a questo aspetto. Va molto di moda negli utlimi tempi far uscire cellulari dual-core o addirittura quad-core e le persone li acquistano per avere teriminali performanti. Beh, a meno che non vogliate installarci un programma della NASA sopra, vi possiamo assicurare che per avere un buon device con cui poter giocare anche a games 3D ad esempio, basta  processore single-core di almeno 1 gHz. Anche perché ricordate, avere più potenza richiede maggiori risorse ovvero un maggior consumo di batteria.

7. Wifi e connessione 3G. Senza internet uno smartphone NON serve e non può esser definito tale. Cercate di acquistare uno smartphone che abbia dunque il Wifi e fatevi subito un abbonamento o un piano per la connessione dati, indipendentemente dall’operatore telefonico che possedete. In assenza di questi la conclusione è sempre la stessa: tenetevi il vostro caro e vecchio cellulare!

 

8. Dual Sim.  Chi di noi non ha più di un numero ? Purtroppo attualmente sono pochi i produttori di smartphone che hanno sviluppato questa tecnologia. In Italia la casa produttrice più conosciuta è la emergente NGM.

Quale sistema operativo deve montare?

Le piattaforme più popolari sono Android (trovabile su diversi smarthpone) e iOS (solo per iPhone). La scelta tra i due è ardua: non ce ne è uno migliore. iOS garantisce qualità e stabilità essendo un unico sistema operativo per pochi modelli di smartphone che però sono costosi; Android è presente anche su terminali più economici ma per questo motivo non offre sempre qualità sul terminale su cui è montato. In caso di scelta per un Android si consiglia di optare per una versione che vada dalla 2.2 a salire.

Fra gli altri OS non dimentichiamo la presenza del BlackBerry OS  , del Symbian di Nokia e del neo arrivato Microsoft Windows Phone Mango. Tra tutti questi quale è il migliore? Non c’è una risposta. Ognuno ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Il nostro consiglio dunque è di non puntare a guardare solo l’OS prima di acquistare il vostro smartphone ma puntare maggiormente ad altri aspetti tecnici.

Dopo aver letto attentamente questa guida siete pronti – si spera - per poter approcciare con più serenità ai vostri acquisti natalizi di smartphones. A voi dunque la scelta finale. Per tutto il resto…c’è la carta di credito!


Scritto da

Marco Garofalo 

Studente di Economia aziendale, Maaku Nanto Seiken comincia i suoi studi presso la sacra scuola di Nanto Seiken nel lontano 1992 cercando di apprendere tutti i segreti delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marco Garofalo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Demand Side Platform: pochi semplici step per scegliere la tua
Come usare l’AI generativa in una digital agency

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto