• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

iPad e Tablet Android: chi li usa in Italia? [RICERCA]

Score

629 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Lorenzo Muro 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/11/2011

Nielsen ci  mostra le caratteristiche dei tablet user, scopriamo insieme tutti i numeri del grande successo di iPad e Android Tablet!

 

Il grande successo dei tablet non è certo in discussione. Nielsen ci aiuta a comprendere questa tendenza con molti dati notevoli per capire chi usa questi device ma sopratutto come.  I dati che vi mostriamo sono stati ottenuti analizzando un campione rappresentativo della popolazione Italiana, 9000 famiglie, e fanno parte del nuovo Connected Device Report di Nielsen, non ancora disponibile per l'Italia e di cui abbiamo la possibilità di mostrarvi i dati in anteprima.

 

Chi sono?

Giovani, equamente distribuiti fra uomini e donne, benestanti ma non per forza amanti della tecnologia. Il dato più interessante è sicuramente quest'ultimo, ottenuto incrociando i profili demografici dei possessori di smartphone e tablet. Questi device si confermano più trasversali degli smartphone grazie al mix di usabilità, semplicità e funzionalità che da tempo viene discusso. L'unico ostacolo a una diffusione massiccia sembra rimanere il prezzo, riusciranno i tablet low cost a superare anche questo ostacolo?

 

Quanti sono?

In Italia, su 9000 famiglie si contano un milione di device (campione rappresentativo della popolazione). La crescita passata fa pensare che questo numero, raccolto in primavera, potrebbe raddoppiare alla fine dell'anno con un grosso (ovvio?) incremento nel periodo natalizio. La curiosità qui è che in America il regalo più desiderato è proprio un tablet,dal 44% dei bambini... sotto i 13 anni! Over 13 la percentuale cala al 24% ma rimane comunque uno degli oggetti più desiderati (Fonte: U.S. Kids Looking Forward to “iHoliday” 2011 - NielsenWire)

 

 

Questo dato ci stupisce fino a un certo punto, vi avevamo parlato qui dei cambiamenti portati dal Mobile Gaming nell'industria dell'intrattenimento videoludico, che sembra che a natale riceverà un altro duro colpo. Parlando di Nintendo, la software house sembra che stia preparando le sue licenze migliori, come Mario Kart e Zelda, per il periodo natalizio: riuscirà a invertire la tendenza pro Tablet? In fondo agli schemi si possono notare alcune statistiche che appartengono al 2010.

 

Come lo utilizzano?

 

Dallo schema possiamo vedere come i tablet vengano usati principalmente per controllare le e-mail e per navigare. Rispetto agli smartphone il vantaggio sono sicuramente le dimensioni in questo caso. Sempre in ottica di confronto, da questi dati non emerge una netta superiorità nell'uso di videogame, come succede per i device portatili, anche se l'entertainment rimane uno dei fini principali. Un altro dato interessante è il fenomeno crescente del mobile banking, di cui vi avevamo parlato anche qui.

 

Quanto lo usano e dove?

 

Il grafico mostra chiaramente che l'utilizzo più massiccio del tablet avviene in casa, dato da unire alla componente sociale emersa da questa indagine: più del 50% del campione ha dichiarato di utilizzare il device in compagnia di un proprio familiare.

 

(Fonte: Nielsenwire)

Quanto sono soddisfatti?

L'indagine indica che il 70% dei possessori di questo device sono soddisfatti dell'acquisto, con naturali picchi quando si parla dei prodotti di punta: iPad e Galaxy tab 10.1. I fattori più apprezzati sono per il primo la facilità d'uso  (78% degli intervistati)  mentre per il secondo portabilità e dimensione dello schermo (82%).

 

Conclusioni - Il tablet sostituirà i pc? Non del tutto.

(Fonte: Nielsenwire)

Da questi dati emerge la differenza sempre più marcata di usi e modalità fra smartphone e tablet, che apre la strada a interessanti considerazioni. Come suggerisce Nielsen nel suo comunicato, la componente sociale e la soddisfazione generata dalle dimensioni contenute rispetto a un pc potrebbero fare dei tablet un naturale sostituto del nostro vecchio tower o laptop.

La nostra idea, invece, è  che Tablet e Pc assumeranno funzioni sempre più specifiche e differenti, ma nessuno verrà lasciato indietro. Possiamo azzardarci a immaginare un futuro dove i tablet saranno completamente adibiti alla navigazione casuale e all'uso dei social network mentre ai pc saranno lasciati  compiti più complessi.

Scritto da

Lorenzo Muro 

Laureato in comunicazione e Master in marketing e comunicazione Fukibari osservava da lontano i ninja compiere il loro lavoro fino al cruciale incontro con la guerriera Zatoki… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lorenzo Muro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

KPI: cosa sono e come usarli al meglio nel Digital Marketing
10 Rebranding del 2021 da non dimenticare
Rebranding di ottobre: Hotjar, Nielsen, Costa Crociere, Alitalia, Canva e VARTA

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto