• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come rendere virale il lancio della tua startup e scalare velocemente [HOW TO]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

789 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/11/2011

Come rendere virale il lancio della tua startup e scalare velocemente [HOW TO]Probabilmente uno degli obiettivi principali di uno startupper alle prime armi è far conoscere il proprio servizio ad un numero più grande possibile di utenti, in gergo "scalare". Bè esistono vari modi per farlo, più o meno costosi. In quest'articolo vedremo alcuni consigli che bisogna assolutamente seguire quando si lancia una startup. Il concetto principale, soprattutto nella fase iniziale, è giocare un po' con i concetti di scarsità ed esclusività. Vedremo inoltre alcune best pratiche e dei servizi che rendono quest'operazione davvero semplice!

5 brevi consigli per progetta un lancio virale per la tua startup

1. Dai qualche informazione riguardo la tua startup di modo da invogliare il tuo target ad approfondire. Solo dopo aver fatto ciò puoi passare al livello successivo.

2. Tre sono gli elementi che non possono mancare in una landing page di una startup non ancora pubblica: una chiara value proposition (ovvero quale problema va a risolvere), il motivo per cui le persone dovrebbero interessarsi e fidarsi di te, e chiaramente una chiara ed evidente CALL TO ACTION.

3. Una buona strategia di teasing. L'obiettivo è essere "memorabili" e attrarre potenziali utenti con un effetto a sorpresa. Vediamo alcuni piccoli consigli su come procedere:

- crea una brand identity curata nei dettagli. Un caso sicuramente da cui prendere esempio è senza dubbio MailChimp, che con la sua mascotte e la qualità del prodotto è riuscito ad entrare in un mercato insidioso come quello delle newsletter.
- utilizza un Gimmick (ovvero qualcosa di speciale dal punto di vista del design che non è mai stato visto prima). Un esempio degno di nota è senza dubbio "Ben the bodyguard"
- progetta un meccanismo virale che in qualche modo spinge l'utente ad iscriversi immediatamente e promuovere in modo semplice e immediato la tua startup. Un esempio molto carino è quello di "Geek List", che ti permette, al momento della richiesta di accesso alla versione beta, di prenotare il tuo futuro nickname (ed evitare che qualcun'altro se ne impossessi). Vedremo successivamente che esistono dei servizi che ti permettono di creare un meccanismo virale standard in pochi minuti.
- dando qualcosa in cambio a chi richiede un invito per la tua startup (creando un mini concorso ad estrazione) e ne parla sui propri social network.

4. Progetta il cosiddetto "viral loop", ovvero un meccanismo che attiva immediatamente un effetto moltiplicatore per la tua startup direttamente sulla tua pagina di lancio. Un buon esempio è il caso di Iubenda (il generatore automatico di privacy policy di cui abbiamo parlato anche noi). In questo caso gli utenti possono avere accesso alla beta privata devono scalare una classifica. Come si accumulano i punti? Semplice, twittando o facendo uno status update su Iubenda :)

Il grafico della crescita di Iubenda

Rappresentazione grafica del lancio di Iubenda

5. Meglio una landing page ermetica e misteriosa o è meglio inserire una piccola anticipazione del tuo servizio? La risposta è ovviamente dipende. Prima di tutto da chi sei, certo che se sei Shawn Fanning (fondatore di Napster) probabilmente non servirà nessun meccanismo magico per far interessare le persone al tuo progetto. In secondo luogo, ci sono dei casi in cui non è possibile rivelare i dettagli del tuo progetto, e dovrai studiare bene come scrivere un copy accattivante e che stimoli le persone all'azione. Un caso molto recente è quello di Massimo Marchiori con Volunia, che per evidenti motivi non può rivelare alcun dettaglio sul suo innovativo motore di ricerca.

Secondo me, una volta interiorizzati questi concetti, l'unico limite sta nella creatività. Se proprio siete a corto di ispirazione, esistono in Rete alcuni siti che potrebbero darvi una mano. Vi ricordo anche un paio di esempi di cui ho scritto qualche mese fa: il caso di Balsamiq e ovviamente il famosissimo caso di Instagram.

- La gallery di LaunchSoon, il sito web di un tema di wordpress che ti permette di creare in poco tempo una landing page per la tua startup
- Betalist o Startup List, due siti web in cui quotidianamente vengono pubblicate le landing page di potenziali startup
- The GodFounder, un blog davvero interessante in cui vengono pubblicate spesso soluzioni interessanti utilizzate da startup più o meno famose per progettare il proprio lancio.

Alcuni servizi utili per rendere virale la landing page della tua startup

In quest'ultimo anno, a dimostrazione del fatto che siamo di fronte ad una fase di grande fermento nel mondo startup sono nate delle specie di "meta-startup" che semplificano la creazione di una landing page. Più o meno offrono tutti le stesse caratteristiche, ovvero:

- creazione di un landing page per la propria startup in pochissimi minuti;
- personalizzazione minima della grafica per rendere il più accattivante possibile la tua startup;
- creazione di un social viral loop per permettere a coloro che richiedono l'accesso alla beta di promuovere la tua startup e accedere prima di tutti al servizio;
- un sistema automatico di monitoraggio delle conversioni;
- possibilità di avere, grazie all'account premium, a pagamento un grado di personalizzazione maggiore e una maggiore numero di inviti che è possibile inviare

LaunchRock, Kickofflabs, Prefinery

LaunchRock: è il primo servizio di questo tipo, è davvero semplicissimo di utilizzare, ma al momento davvero molto limitato nella personalizzazione. Essendo il primo servizio del genere nato sul web è possibile, se promossi all'interno del loro network avere una buona visibilità a livello internazionale.
Kickofflabs: è il primo grande competitor di LaunchRock, nella versione premium offre già la possibilità di personalizzare il css a partire da 7,50$. Interessante anche la possibilità di scoprire informazioni dettagliate riguardo le persone che richiedono l'accesso alla tua startup in base al loro grado di influenza.
Prefinery: tra i tre sembra il servizio più completo. Oltre alle funzionalità già elencate qui sopra, è possibile aggiungere alla propria landing page dei widget che ti permettono di raccogliere immediati feedback dai tuoi utenti. E' possibile utilizzarlo sia per creare una landing page come nei precedenti servizi oppure come SaS integrandolo con la pagina creata da te.

Insomma ne trovate davvero per tutti i gusti! :)

Chiudiamo con alcune citazioni sul lancio di una startup

“The best launch is if you have a product that other people like using so much that they tell other people about it.” (Robert Scoble)
"The beginning is the most important part of the work" (Plato)
"High expectations are the key to everything" (Sam Walton)
"People will always talk about you so, give them something to talk about" (Brian Solis)

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto