• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Italian Jobs alla scoperta del bello di fare impresa in Italia!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

538 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/11/2011

Italian Jobs alla scoperta del bello di fare impresa in Italia!Oggi vi voglio parlare di Italian Jobs, un nuovissimo progetto che mira a offrire un'occasione di scambio e visibilità ai coraggiosi startupper che decidono di rimanere in Italia. Dietro l'iniziativa c'è Estrogeni, agenzia di comunicazione romana e in particolare Alessandro Varone (brand reputation manager), in veste di moderatore, la Direttrice Clienti Daniela Girfatti e il CEO Alfredo Borrelli, il quale per primo ha partorito l'idea.

Come ci racconta Alessandro Varone l'idea nasce in seguito ad un dialogo avvenuto via email nei giorni successivi alla scomparsa di Steve Jobs e l'interessante conversazione (che molti di voi avranno già letto) dal titolo "Se Steve fosse nato in provincia di Napoli" è stata sicuramente fonte di ispirazione per il progetto.

Dalle parole scritte sul blog di Estrogeni si percepisce innanzitutto una grande voglia di riscossa e di dare una concreta dimostrazione del fatto che in Italia si può fare impresa, e questo è il primo obiettivo con cui nasce Italian Jobs. In parallelo esiste un gran desiderio di sfatare il mito dell'andare all'estero come unica soluzione possibile per avviare un'impresa. Mi ha molto colpito un passaggio dell'articolo di presentazione (di cui suggerisco caldamente la lettura completa):

Alcuni ricevono in eredità ricchezze.
Alcuni, beni. Altri ancora, posti di lavoro.

Alcuni ne comprendono la valenza e ne godono i frutti.
Altri li lasciano, moltiplicati, alle generazioni che seguono.

Altri ricevono in eredità storie. Esempi viventi di cambiamento.

Queste storie in effetti saranno protagoniste durante ogni attività che i ragazzi di Italian Jobs porteranno avanti. Negli ultimi anni però le iniziative, soprattutto editoriali sul mondo delle startup si sono moltiplicate e ho voluto perciò indagare meglio su ciò che la differenzi dalle altre.

Devo dire che, anche in seguito all'esperienza che stiamo facendo anche noi di NinjaMarketing, condivido in parte l'approccio di cui ci parla Alessandro. Le storie che ci racconteranno non riguardano delle vere e proprie startup, ma semmai delle imprese italiane che hanno effettivamente avuto successo. Ecco le parole esatte: "noi parliamo del bello di fare impresa in Italia più che del bello della startup".

Gli obiettivi a breve e lungo termine di Italian Jobs

Gli obiettivi con cui nasce Italian Jobs sono sono essenzialmente tre. Il primo è dare visibilità a tante belle realtà Italiane che ogni giorno crescono e realizzano cose belle senza piangersi addosso e rinunciare prima di incominciare. Il secondo è dare a chi oggi ha solo la sua idea e magari non sa né come né da dove iniziare degli esempi che lo aiutino a capire come muoversi. Il terzo infine è dedicato a studenti e neolaureati, ed è metterli in contatto con queste aziende, indicando quali sono i profili ricercati e come inviare i propri CV.

Alessandro riassume gli obiettivi di Italian Jobs con le seguenti parole:

"In questo modo speriamo di poter aiutare, in tutti e 3 i casi, le aziende che presentiamo ad essere visibili, quelle che ancora non esistono a nascere, e i giovani in cerca di lavoro a trovarne uno."

Per capire meglio le intenzioni dei ragazzi di Estrogeni ho chiesto loro di approfondire in che modo hanno intenzione di garantire visibilità ai loro ospiti. Anche in questo caso mi sono sembrati molto ambiziosi, ma anche molto determinati nel riuscire nella loro impresa.

Logo Italian JobsL'intenzione ovviamente è di utilizzare in primis tutti gli strumenti a loro disposizione per far arrivare il messaggio ad un numero più grande possibile persone. Verranno utilizzati dunque gli owned media di Estrogeni e verrà sfruttato il supporto di blogger e stampa di settore. Inoltre Alessandro ci anticipa che di volta in volta cercheranno di coinvolgere realtà potenzialmente interessate all'argomento trattato. In occasione del primo incontro con SpinVector sono stati coinvolti gli studenti e i responsabili di corsi di programmazione e animazione 3D chiedendo di pubblicizzare la diretta. Un'altra idea è anche quella di coinvolgere in prima persona i blogger di settore, eventualmente invitandoli a partecipare come ospiti per poter fare delle domande nel corso dell'intervista. Il target primario sono sicuramente gli startupper e neolaureati/laureandi nel settore dell'azienda che di volta in volta verrà presentata.

In ogni caso Italian Jobs è partito davvero da poco ed è ancora in parte "work in progress". Nel futuro è molto probabile che verranno sviluppate delle partnership e collaborazioni con altre realtà per ampliare il network in cui veicolare gli incontri. Vedremo come effettivamente si svilupperà quest'idea.

I primi passi di Italian Jobs

Come abbiamo accennato ItalianJobs consisterà principalmente in una serie di incontri con imprenditori italiani che operano nel settore dell'innovazione digitale e non solo. Il primo incontro è avvenuto con i fondatori di SpinVector, una società campana che realizza Videogiochi, Ologrammi AR e Cinema 3D. Per chi si fosse perso il primo interessante incontro ecco il video:

Il prossimo appuntamento è per LUNEDI' 5 DICEMBRE, ma il nome dell'ospite verrà comunicato solo fra qualche giorno. A questo proposito ho chiesto ad Alessandro di spiegarci un po' meglio quali sono i criteri che vengono utilizzati per scegliere gli ospiti e questa è la risposta:

"aziende che siano serie e solide economicamente, quindi non progetti nati come "scatole vuote" per motivi strani ma realtà che lavorano sodo per portare avanti la propria idea. Anche in considerazione degli obiettivi di cui parlavo prima cerchiamo anche di trovare aziende che abbiano posizioni lavorative aperte, per dare a chi ci ascolta la possibilità di inviare i propri CV"

In futuro la speranza è che siano le stesse aziende a candidarsi e per chi è interessato può farlo fin da ora inviando un'email a italianjobs@estrogeni.net.

Una chiacchierata sul "fare impresa in Italia"

Per concludere l'articolo ho deciso di porre due domande ad Alessandro Varone riguardanti il presente e il futuro delle imprese italiane. Ne approfitto anche per ringraziare tutti i ragazzi di Estrogeni e augurargli tanta fortuna per questo nuovo progetto!

- Che caratteristiche hanno secondo voi le imprese italiane e quali sono secondo voi gli aspetti positivi e negativi del fare impresa in Italia?

A margine dell'incontro di lunedì scorso si discuteva proprio di questo: le startup italiane spesso hanno idee molto più innovative e creative rispetto a quelle straniere. Ciò che ci frena, oggi, è la difficoltà di accedere ai finanziamenti rispetto all'estero, dove spesso idee anche più banali e meno creative spesso hanno fondi sostanziosi e riescono a partire prima. Quindi venendo alla lista direi:
Positivi :) : creatività, background culturale italiano (unico al mondo probabilmente) e socialità italiana che aiuta spesso a fare rete
Negativi :( : difficoltà di accesso a fondi e capital venture, innovazione tecnologica arretrata rispetto ad altri paesi (specialmente a livello accademico, dove non si studiano i software commercia.li ed è un grosso limite) e in molti casi invisibilità dovuta al fatto che difficilmente sui media non di nicchia trovano spazio questo tipo di realtà

- Se avessi la bacchetta magica e potessi fare qualcosa per rilanciare l'ecosistema italiano delle startup.. quali sono le prime tre cose che faresti?

Innanzitutto credo che ci sarebbe bisogno di eliminare un bel po' della burocrazia presente. Oggi aprire un'impresa è molto complicato, e credo che ciò freni alcune persone dal lanciarsi definitivamente. Quindi per prima cosa meno burocrazia, iscrizioni a registri, permessi e quant'altro, magari anche solo per i primi 3-5 anni di attività, o fino a un certo fatturato. E qui veniamo al secondo problema: i soldi. Sicuramente c'è bisogno di un regime fiscale agevolato per le piccole imprese: per le medie e piccole imprese in Italia quasi sempre la scelta è fra evadere le tasse o fallire. Infine creerei dei poli per far incontrare e lavorare a contatto le startup, incubatori non solo economici ma anche fisici dove le persone e le idee possono incontrarsi e stimolarsi a vicenda. La Silicon Valley funziona anche per quello.

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 imprenditori di successo da imitare
Come comunicano i grandi leader (e 10 consigli per farlo come loro)
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto