• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mobile Marketing: come muovere i primi passi e realizzare Business App

Score

409 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/10/2011

 

Con la crescita degli utenti in movimento e l'avanzata tecnologica delle piattaforme mobile, il tema del Mobile Marketing riveste un ruolo sempre più centrale nelle aziende di tutti i livelli. Sviluppata in un primo momento per le imprese più strutturate, la cultura del Mobile Marketing si sta diffondendo a macchia d'olio, coinvolgendo anche le PMI ed i liberi professionisti, una testimonianza rilevante di questo fenomeno è rappresentata dalla presenza di workshop dedicati all'interno delle fiere di settore.

I due esempi di Worshop che vi proponiamo oggi provengono rispettivamente dallo SMAU Bologna e dallo SMAU Milano. Essi presentano dei punti in comune, ma rappresentano un ottimo strumento di introduzione al Mobile per il canale B2B e B2C; vi sono inoltre vari accenni anche ai dati ed alle metodologie consigliate per un utilizzo consapevole della risorsa Mobile.

Breve viaggio tra le App: I workshop SMAU

Le Slide che stiamo per proporvi sono frutto del lavoro di Matteo Ranzi di MilleOttani, e rappresentano un contributo tutto Made in Italy dedicato alle risorse Mobile.

Prima parte

Seconda Parte

View more presentations from Matteo Ranzi
Le slide presentate sono un' introduzione efficace al Mobile Marketing: l'obiettivo è avere gli strumenti necessari per competere su tre piani: Marketing, Tecnologie, Grafica. Riassumiamo i punti principali della presentazione:
  • Il Mobile Marketing rappresenta una rivoluzione perchè, in pochi anni, i possessori di Smartphone hanno raggiunto una quota consistente del mercato (15 milioni); le stime dicono che quest'anno gli Smartphone supereranno i Cellulari, e nel 2012 gli utenti Mobile supereranno gli utilizzatori di PC
  • Il PC diverrà uno strumento dedicato a chi lo utilizza per il lavoro, il resto degli utenti migrerà su piattaforma mobile. Ciò è plausibile, visto che attualmente il 33% degli utenti Tablet dichiara di utilizzare poco o per niente il proprio PC
  • Gli utilizzi fondamentali sono il Gaming, la consultazione del tempo e delle news, la navigazione satellitare, il social networking e l'ascolto di musica (più del 40% degli utenti mobile utilizza i device per queste operazioni)
  • Le applicazioni rappresentano ad ora lo strumento più efficace per la promozione. D'altro canto, il 90% delle App utilizzare sono Apple, nonostante Android stia guadagnando terreno. Il prezzo medio delle App è 1.99$, ma l'88% delle App scaricate nel 2011 sarà Gratis e, per il 30%, si tratterà di videogames
  • Per quel che riguarda il B2B, il 60% tra le aziende che rinnoveranno il parco mobile intende passare ad iPhone, mentre il 13% sta prendendo in considerazione l'idea di adottare gli iPad; tra le App utilizzate in ufficio, prevalgono quelle di Mobile Office, seguite da quelle multitasking e da quelle di controllo e gestione
  • I benefici del potenziamento della rete Mobile aziendale si quantificano in incrementi di Produzione, Efficienza e Qualità del Lavoro
  • Si ricordi però che le App seguono un processo di diffusione ad imbuto: sono più le App realizzate di quelle scaricate, e sono di più le App scaricate di quelle utilizzate più di una volta. Ciò ci porta a razionalizzare i numeri sul mercato delle App, ma è anche un indicatore della necessità di sviluppare App secondo un metodo efficiente
  • Seguendo questo schema, le App devono far parte di un processo di Marketing Multicanale e Multipiattaforma.
Mobile Marketing II
La seconda parte tratta le indicazioni di livello pratico per la creazione di App che da una parte siano realmente utili al consumatore finale, mentre dall'altra parte contribuiscano alla fidelizzazione del cliente;
  • Esiste una differenza tra App con e senza Connettività: le prime permettono un aggiornamento perpetuo, e dunque una maggiore flessibilità e sicurezza; le App senza Connettività però sono più stabili, fluide e non hanno bisogno del traffico dati attivo (spesso a pagamento)
  • L'App non serve unicamente come promozione in senso stretto: essa può essere un utile strumento per la preparazione degli ordini, la profilazione del cliente, la ricerca dei punti vendita più vicini, etc...
  • Specie per chi usa l' iPhone, le notifiche sono in molti casi più gradite di e-mail ed SMS, poichè sono raggruppate in un univo menù e consentono una risposta in modalità si/no (utile per la conferma degli ordini o per sondaggi). Le notifiche sono un ponte che collega il Back Office ai Clienti in modo diretto, consentendo un risparmio di gestione che andrà a sopperire i costi dell'App
  • Le tecnologie dei Mobile Devices, come le videocamere ed i QR code sono fonti di vantaggio competitivo nel momento in cui si crea un App valida: si possono inviare foto invece di testo (utile per le compagnie assicurative), oppure si può tracciare una spedizione tramite il QR Code
  • La creazione di tanti strumenti a disposizione del consumatore agevolano una comunicazione 1 a 1 con l'Azienda. In questo senso, anche i processi dovuti al rilevamento di informazioni come il gradimento del prodotto e l'analisi forze/debolezze andranno a snellirsi.
E voi? avete già implementato l'architettura Mobile del vostro ufficio? :D

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto