• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
La partnership tra Tink ed Enel X per il digital banking
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Costruisci un finale diverso alle tue storie preferite con THe iNCIPIT

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/10/2011

Logo THe iNCIPIT

Oggi vi voglio parlare di THe iNCIPIT, una startup che ha rubato la mia attenzione e che spero possa incuriosire anche voi. Come vedremo successivamente si tratta di un progetto di crowdsourcing narrativo. Fino a qualche giorno fa aperta era solo ai beta tester, ma da circa tre settimane aperta al pubblico.

Non è certo l'unico esperimento di questo tipo sul web. L'ho trovato comunque molto interessante sia per la cura dei dettagli dal punto di vista grafico e tecnico, sia per la discreta partecipazione che è riuscita a generare nei suoi pochi mesi di vita. Più volte in questa sezione abbiamo ripetuto che l'interfaccia grafica e l'usabilità spesso vengono sottovalutate dagli startupper nostrani. Al contrario sono convinto che abbiano una grande importanza soprattutto nella fase iniziale di un progetto. Bè questi ragazzi l'hanno capito alla grande e possiamo dargli il nostro ninja-sigillo di startup promettente! Vediamo subito di cosa si tratta! :)

Che cos'è THe iNCIPIT

The Incipit è un innovativa community on line che consente agli utenti iscritti di creare in modo collaborativo e interattivo la trama di una storia.

Chissà quante volte leggendo un libro o un racconto siamo rimasti insoddisfatti di come andava a finire oppure abbiamo immaginato che i personaggi potessero agire in maniera diversa da come aveva pensato l'autore. Vediamo come questo è reso possibile dalla piattaforma di THe iNCIPIT.

Tutto inizia con episodio della storia, un incipit appunto, che viene pubblicato dai gestori del sito. Gli utenti possono interagire con quest'episodio in vari modi:
- sostituendo una parola all'interno del racconto;
- votando le modifiche proposte dagli altri sul sito di The Incipit oppure sulla fan page del progetto;
- interagendo con gli altri utenti e con l'autore al fine di trasformare la storia in qualcosa che si avvicini di più ai gusti della community.

Tutto questo fino all'uscita dell'episodio successivo annunciata da un semplice conto alla rovescia.

Cappuccetto Rosso - Laura Wood

Made by Laura Wood

In questo momento si sta giocando con la favola di Cappuccetto Rosso.. chissà che ne verrà fuori.. magari il lupo si innamorerà perdutamente di lei oppure verrà mangiato dalla protagonista della storia.. solo iscrivendoci lo potremo scoprire! :)

Ovviamente è possibile partecipare al gioco anche come autori. Per questo motivo i ragazzi di The Incipit sono sempre alla ricerca di persone che abbiamo voglia di mettersi in gioco. Si cercano scrittori, illustratori, comunicatori e anche programmatori. Chi fosse interessato può scrivere direttamente al team su Facebook, Twitter o attraverso il form di contatto.

Chi c'è dietro THe iNCIPIT (il team)

Il gruppo che guida il progetto è composto da quattro persone, ma come accennavo prima sono fondamentali per lo sviluppo anche tutte le persone che collaborano in maniera più o meno occasionale. Interessante vedere che tre persone su quattro sono creativi puri, a prova che non necessariamente per avviare una startup c'è assoluto bisogno di un team di programmatori specializzati. Conosciamoli più da vicino:

Team THe iNCIPITMarco Paccagnella, fondatore, project manager e autore. Cercando un po' in rete ho scoperto che si tratta di una persona davvero ricca di risorse. Nasce come creativo occupandosi principalmente di fotografia e web design. Durante il suo percorso però ha avuto anche il ruolo di community manager per Too Lazy to do it, un altro famoso progetto di crowdsourcing. Abbiamo poi Manuel Colombo, cofondatore del progetto. Anche lui come Marco ha una grande passione per la grafica ed è laurato al Politecnico di Milano in Communication Design. Ha nel suo bagaglio diverse esperienze come web designer per progetti piuttosto conosciuti come i portali Leiweb.it ed ePrice. Segue poi Damiano La Maida, lo sviluppatore. E infine Laura Ghisellini, ovvero la content editor del progetto. Formata al Master della Scuola Holden di Torino, ex blogger di Blogo e oggi redattrice per AtCasa.it.

Anche per quanto riguarda gli illustratori troviamo delle persone molto in gamba. Sul sito di THe iNCIPIT ci sono i seguenti nomi: Davide Franzetti (http://www.davidefranzetti.com), Laura Wood (http://laurawoodillustration.blogspot.com) e Giacomo Cattaneo Giussani.

Davide Franzetti - Episodio 4

Made by Davide Franzetti

Breve storia del progetto

Il fondatore Marco Paccagnella ci racconta che l'idea di THe iNCIPIT è nata nell'autunno 2010 durante una pausa caffè con il confonder Manuel Colombo. Come spesso accade questo non era il primo progetto web di cui parlavano in quei 10 minuti prima di tornare in ufficio, ma questo sembrava essere più interessante degli altri. Chiedendo un po' in giro tra i colleghi, il desiderio di cambiare il finale delle storie era più diffuso di quanto si potesse immaginare. Questo ha dato sicuramente un primo stimolo a continuare a lavorare sul progetto. Il primo step è stato ovviamente fare ricerche nel settore. In giro c'era molti progetti simili, ma niente che avesse le stesse caratteristiche che avevano in mente i due fondatori. Ecco alcune parole che mostrano l'entusiasmo con cui fin dall'inizio è stata portata avanti l'idea di THe iNCIPIT:

Ci entusiasmava l'idea di dare al lettore il potere di cambiare la trama, di costruire il racconto insieme al resto della community. Non era un gioco di ruolo, non era un libro-game, non era un romanzo a pezzi su twitter, non era neanche uno di quei tentativi di scrittura collettiva a più mani dal risultato confuso e divertente solo per gli autori. THe iNCIPIT era qualcosa di nuovo.

Scelto il nome la prima tappa è stata un lungo brainstorming. Tutte le idee sono state raccolte in un semplicissimo documento condiviso su Google Docs (che mi confessa Marco, è ancora presente nella loro cassetta degli attrezzi) cercando di mettersi nei panni sia degli autori che dei lettori. La base era chiara: storie a episodi, pubblicati periodicamente con un conto alla rovescia, in cui gli utenti potevano intervenire tramite sondaggi e parole in libertà. Fin da subito capiscono che non possono mancare due elementi fondamentali: da una parte degli strumenti di community e dall'altra una controparte illustrativa forte e di qualità con cui accompagnare il testo. 

Verso la fine del 2010 il primo prototipo era online e accessibile solo agli sviluppatori. In primavera si è iniziato a sentire il bisogno di uno sviluppatore che potesse aiutarli nelle parti di codice più impegnative. Con l'arrivo di Damiano La Maida THe iNCIPIT ha subito un'accellerazione e per l'estate 2011 il sito era pronto per un beta-test privato.

Tra il mese di agosto e settembre 2011 The Incipit è stato sottoposto al feedback di un centinaio di utenti che hanno permesso di arrivare oggi all'uscita della beta pubblica. La prima storia che ha dato il via a THe iNCIPIT è la famosissima favola di Hansel e Gretel. Grazie al contributo della community la storia è stata totalmente stravolta. Nello specifico Hansel è diventato un fantasma, Gretel una ragazza molto bugiarda e la strega un'acchiappa fantasmi in pensione. :) A fine settembre, come abbiamo già detto, il sito è stato aperto al pubblico con la fiaba d'eccellenza: Cappuccetto Rosso. Alla domanda "perché proprio una favola" Marco ci risponde: "E' un ottimo campo da gioco: tutti le conoscono, nessun utente parte avantaggiato, e poter dare una seconda possibilità al lupo è un atto dovuto".

Modello di business e progetti per il futuro

Il progetto è ancora in una fase embrionale, ma i due fondatori sembrano molto determinati e in queste prime tre settimane di vita non hanno mai smesso di lavorarci. Nel futuro di THe iNCIPIT, ci racconta Marco, sono in cantiere due macro-sviluppi:
- il primo, che verrà pubblicato a breve, è ampliare l'offerta a un numero maggiore di storie contemporaneamente;
- il secondo è trasformare THe iNCIPIT in una vera e propria piattaforma, dando agli utenti un ruolo ancora più importante e potenziando maggiormente l'aspetto di community, avvicinandolo il più possibile ai paradigmi dei social network

Allo stesso tempo, il fondatore ci confessa che molto probabilmente non mancherà lo sviluppo della versione mobile di THe iNCIPIT.

Per quanto riguarda il business plan è ancora prematuro parlarne essendo solo all'inizio. Ora, come succede soprattutto nei progetti web, l'obiettivo è allargare quanto più possibile il bacino della community, ma curiosando sul sito si intravedono dei possibili sviluppi del business:

Sei un editore, un autore, un’azienda in cerca di un nuovo modo per farti pubblicità? Stai pianificando una social media strategy e vorresti un’idea innovativa per generare brand awareness o vendere il tuo prodotto? Oppure desideri spazio advertising? Vuoi inserire un tuo banner su questo sito?

Il fondatore della startup ci racconta che nel corso dei prossimi mesi il progetto verrà presentato a case editrici, istituti didattici e, ovviamente, anche investitori e finanziatori. Anche in questo caso i due ragazzi sembrano molto determinati e affermano:

L'editoria digitale è un mondo in fermento e pensiamo di poterci ritagliare una nostro spazio. Siamo i primi a credere in questo progetto. Aver lanciato il sito è solo l'inizio (e non vuole essere solo un gioco di parole). Ciò che ci serve ora è raggiungere il nostro target e farci conoscere.

Che dire? Vi auguro il meglio per il vostro progetto e mi prometto che vi terrò d'occhio! Buona fortuna! ;)

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo


Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

A che punto sono le startup italiane dell’Automotive
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita dal gruppo internazionale Labelium
Il ritorno in classe si fa anche con la didattica integrata: WeSchool accelera e aiuta le scuole

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto