Categories:

Pocket Sommelier: una nuova sezione dedicata ai wine lovers sull'App Store!

Chi lo avrebbe mai detto che dopo anni di diete controverse, spesso sconsiderate, effetti di una cultura del benessere fisico esasperata e tesa alla continua ricerca di una linea perfetta, avremmo attraversato un periodo così florido per il settore Food&Beverage! Oggigiorno pare siano tutti interessati ad apprendere le ultime novità dal mondo enogastronomico. Accendendo la Tv (sono circa 20 i programmi esplosi quest’anno a tema culinario. Fonte Repubblica) si incappa ogni giorno in un nuova puntata in cui c’è quasi sempre un baldo giovane beccato con le mani in pasta. Come se le persone non avessero altra esigenza che sapere cosa mangiare di veloce a pranzo, o qual è il piatto che assolutamente non possono perdersi quando visitano le Langhe, oppure come preparare in modo perfetto uno spaghetto con la bottarga (sarà meglio quella di muggine o quella di tonno?), e poi quale sarà il vino perfetto da abbinarci? Domande che cercano risposte continue ad un bisogno perpetuo, come la fame e la sete.

In questo contesto, il mercato Mobile ha cercato di interpretare al meglio le esigenze e caratteristiche di questo nuovo tipo di domanda. In particolare all’interno di questa sezione, noi di Ninjamarketing ci siamo occupati nel recente passato di segnalare le più importanti novità nel campo del beverage applicato al mobile, parlando ad esempio delle migliori cinque apps per wine lovers disponibili per gli utenti iOs. Oggi scopriamo che su iTunes è nata una sezione completamente dedicata alle app per sommelier, chiamata Sommelier Tascabili.

La sezione al momento è ancora lontana da essere completata, ma già presenta una decina di ottime app che gli appassionati bevitori troveranno di sicuro interessanti. Oltre alle ottime e già ampiamente diffuse HelloWine, Wine Enthusiast Guide, Slow Wine e Vini d’Italia, ecco le 4 migliori riportate

iWinery (3,99 €, iOs)

Sarà indubbiamente gradita a tutti i professionisti, ma anche solo appassionati, che vogliono avere sempre con sé e a portata di mano tutte le etichette presenti nella propria cantina personale. Per ogni bottiglia può essere creata una scheda molto dettagliata, in cui è possibile inserire tutte le informazioni utili per creare catalogazioni personalizzate.

AG Wine Guide (2,99 €, solo iPad)

È come avere in pratica 20 libri sul vino tutti in una singola applicazione. Tutte le etichette presenti sono ottimamente recensite. Se sentite in bocca il sapore del vino che volete, ma non riuscite a trovarlo, date un occhiata qui. Se siete amanti del vino e volete sapere quale vino acquistare quando vi trovate in un negozio e al ristorante, grazie alla sua facilità di utilizzo questa app sarà davvero di ottimo aiuto.

WineStein (free)

Si caratterizza per due fattori importanti: è pratica e gratuita. Il suo motore di ricerca interno è davvero notevole, permette di “matchare” qualsiasi vino con la ricetta giusta. Sia partendo dai piatti, che dai vini. Informa sulla temperatura giusta a cui servire il vino, e il bicchiere migliore da utilizzare. Davvero un’app notevole da tenere a portata di mano per ogni occasione.

Cheese Wine (1,59€, solo iPad)

Per tutti coloro che amano trascorrere le proprie serate in compagnia di amici, buon vino e ottimo formaggio, Cheese & Wine prodotta da Max Allen e Will Studd la troverete geniale. Design molto accattivante, recensioni video con uno stile semplice ma al tempo stesso divertente,  articoli molto approfonditi sulle varie tipologie di prodotto. Trovare il giusto accoppiamento tra vino e formaggio non è davvero più un problema con questa app.

Ecco il link per scaricare le app direttamente dall’App Store online:

Kato Sushi

Vittorio Di Giacomo - aka Kato Sushi, dopo aver trascorso un paio d'anni inseguendo l'obiettivo di poter scrivere per questa testata, sono finalmente oggi contributor di Ninja Marketing nella sezione "Mobile". Kato Sushi esprime due semplici verità su di me: la conoscenza e la fame. Così come Kato, autista e guardia del corpo di Green Hornet, cerco di acquisire competenze su larga scala. Per passare senza problemi dai meandri oscuri di After Effects alla preparazione di un cappuccino quasi perfetto. Il Sushi riconduce alla fame, alla voglia di provare cose nuove che in realtà non mi saziano mai. A partire dal cibo. Non ho nessun talento specifico. Sono solo appassionatamente affamato!

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più