• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Trova il Business Partner ideale nel marketplace di Whoisper. [CASE STUDY]

Score

22.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Michele Barisciano 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/04/2011

Che i marketplace fossero la mia passione si era capito, ma oggi diventa ancor più interessante analizzare i modelli di business delle startups, sopratutto a fronte delle riflessioni che negli ultimi tempi hanno pervaso le comunità per startuppari italiani, su quest'onda ho quindi deciso di analizzare Whoisper: il marketplace, made in italy, in cui puoi incontrare il partner commerciale più adatto alle tue esigenze.
Si tratta dunque del primo sistema di micro intermediazione Business to Business che tramite un linguaggio universale è capace far dialogare i differenti soggetti aziendali fornendo tutte le informazioni necessarie a ridurre drasticamente tempi e costi di ricerca e selezione di partner ed opportunità come descritto dal portale aziendale.

Business Intelligence per la riduzione dei costi


Microintermediazione vuol dire riduzione dei costi collegati al prodotto finale, Whoisper infatti agisce all'interno della soglia dei costi aziendali legati alla ricerca di partner commerciali, stimati attualmente intorno al 30%, ciò significa che utilizzando questo tipo di sistema sarà possibile ridurre quella soglia di costi sino al 6%.
Il funzionamento prevede un sistema di ricerca e selezione delle informazioni, che permette ad un cliente di entrare in contatto solamente con i partner commerciali che rispondono esattamente ai criteri di ricerca impostati.
Whoisper inoltre non è contornato da barriere all'ingresso, è facilmente utilizzabile attraverso un normale browser web, quindi senza la necessità di settare ed implementare applicativi ERP, ma è possibile ricorrere all'utilizzo di applicativi di questo tipo nel momento in cui il traffico commerciale generato da questa rete diventi il principale strumento di acquisto o vendita dei prodotti.

Ricordi il mercato perfetto?

Chiunque ha passato almeno una notte pre esame a studiarlo, considerando sopratutto che era irrealizzabile per mancanza di informazioni adeguate e circolanti nel mercato, con whoisper ci si avvicina alla perfezione.

Il sistema informativo di Whoisper, infatti, consente ai player che usufruiscono di questo marketplace di interagire con le informazioni di mercato che sino ad ora erano erogate attraverso costose agenzie, queste informazioni consistono sostanzialmente di due aspetti principali, le informazioni che consentono di effettuare ricerche preventive di mercato e informazioni specifiche riguardo un player particolare.

Le ricerche preventive di mercato consentono ad un acquirente o un venditore di simulare in vitro una determinata offerta o una determinata proposta d'acquisto che viene plasmata e definita in base ai numeri di mercato accumulati nel database di Whoisper, ciò è un vantaggio estremo non solo per i player del mercato ma per il mercato intero: immaginiamo di poter condurre ricerche di mercato in un tempo pari all'1% di quanto siamo stati abituati a fare sino ad ora, sarà possibile plasmare, modificare e generare offerte market-modeled in breve tempo, con conseguente aumento delle interazioni e con la risultante di mercati più dinamici.

L'altro aspetto fondamentale delle informazioni che Whoisper mette a disposizione dei player è un sistema di rating, che potremmo comparare al sistema di feedback di Ebay, un sistema tale da permettere di conoscere una sintesi storica delle operazioni di mercato svolte da un determinato fornitore o acquirente, che ci permette di scegliere al meglio il partner e giungere più semplicemente ad una scelta consapevole quanto rapida.

I vantaggi per gli attori di mercato

Cogliere le opportunità prima e più rapidamente è la chiave per orientare un business in un mercato, l'analisi delle informazioni e la capacità di interpolare tra queste per delinearne un trend di fondo è fondamentale per attuare strategie di posizionamento di mercato: in questo senso è disponibile un sistema di analisi e controllo di specifici mercati di interesse del player, in grado di monitorare la dinamica commerciale particolare di un microambito per l'individuazione di nuove strategie di posizionamento e azione volte al miglioramento delle performance aziendali.

Se le attività commerciali rappresentano il 30% dei costi aziendali di cui l’80% (pari al 24% del costo del prodotto) sono dedicati alla ricerca di partner e opportunità, da oggi sarà possibile ridurre i costi aziendali, in modo da avere più spazio di posizionamento sulla soglia di prezzo del singolo prodotto, oltre ad avere maggiori risorse da poter investire in innovazione e sviluppo del prodotto e nell'aumento di valore dello stesso.

L'innovazione Open Source, motore della startup


La start-up fa parte di un progetto estremamente ampio e complesso che prevede l’introduzione nel mercato mondiale di innovative tecnologie informatiche in grado di aumentare la competitività di aziende di qualsiasi tipo e dimensione. Il capostipite è Whoisper, un sistema basato su un linguaggio universale in grado di comunicare con qualunque tecnologia e che verrà presentato allo SMAU di Padova il 4-5 Maggio 2011 ed a Milano il 19-21 Ottobre 2011, ancora una volta i Ninja fanno da talent scout nel mercato ;-).

Ogni transazione viene gestita da applicativi sviluppati con la collaborazione di una numerosa comunità che spontaneamente e quotidianamente ne migliora la qualità, le prestazioni, la sicurezza e l’affidabilità dei processi.

Il sistema operativo è Debian. Per la parte transazionale dei processi viene utilizzato il database opensource Postgresql:è affidabile, veloce e spesso precursore di funzionalità avanzate che poi vengono riportate sugli altri database commerciali.Il portale e le API sono sviluppate con Python, un linguaggio in sempre più rapida evoluzione e primo in termini di "nuove adozioni" in questi anni: è supportato da quasi tutti i provider che forniscono infrastrutture di Cloud Computing.Le API sono costruite con filosofia REST, interfacciabili quindi con il 99% dei linguaggi di programmazione che hanno già librerie valide e production ready in breve tempo. I formati supportati dalle API sono XML, JSON e YAML, ulteriore valore aggiunto alla flessibilità del servizio. Tutto il sistema propositivo e predittivo, che sono poi è il cuore pulsante dell’intero sistema, è stato realizzato attraverso algoritmi generati dai fondatori della start-up.

Il futuro finanziario della startup

Il piano economico e finanziario è stato realizzato da esperti analisti finanziari che collaborano con il progetto. Una volta terminati i test di mercato e trovato il giusto investitore di riferimento, i fondatori prevedono una graduale introduzione prima in Italia/Europa e successivamente in tutti gli altri paesi.
Il calcio per giungere allo SMAU e dar vita al processo innovativo vero e proprio è arrivato da Startup Business Network, e probabilmente il futuro vedrà Whoisper con gli applicativi EDI4 ridefinire le abitudini di mercato ed i sistemi di business intelligence.
Dunque, il mercato futuro non possiamo che guardarlo più semplice e dinamico, e le startup saranno costrette ad interagirvi attraverso sistemi di questo tipo.
Stay Tuned ;-)

Scritto da

Michele Barisciano 

Attualmente laureando in economia e gestione dei servizi turistici, ho vissuto a Bruxelles, durante il 2008, occupandomi di Fondi di Sviluppo e di turismo, al termine sono, pu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Michele Barisciano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
10 imprenditori di successo da imitare
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle persone passo dopo passo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto