• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

3 Best Tool Apps: Come realizzare la tua App per iPhone e Android senza Programmare! [HOW TO]

Score

799 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Lorenzo Muro 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/04/2011

Quanti di voi sognano di lanciare sul Market di Android o iPhone la propria app personale? Impossibile? Troppo difficile? In quest'articolo vi porteremo alla scoperta dei tool più facili per dare vita alla vostra creazione! La nostra sezione esplorerà tutta la galassia di soluzioni possibili per creare apps, seguiteci in questo secondo appuntamento e se vi siete persi il primo, puntate i vostri Browser qui!

Google App Inventor

Tutto inizia seguendo semplici passi per impostare il vostro computer, vi consentiranno di testare le vostre creazioni in ogni momento. Il tool di Google riesce a "non spaventare" anche chi è alle primissime armi e non conosce nulla di programmazione. Troviamo infatti molte guide passo a passo, create per spiegare tutte le funzioni del Google inventor, dalle più semplice ad alcune un pò più complesse.

L'ambiente di sviluppo è diviso in due parti. La prima, sul web, consente di dare forma alla struttura esterna, sia quella tecnica che quella di design. Attraverso il semplice Drag&Drop decideremo la presenza di pulsanti e quant'altro possa esserci utile.

La seconda parte avviene invece dopo il download di un particolare file, denominato "block editor" che verrà creato a vostro comando. Una volta aperto, avrete accesso alla struttura che questo tool pone alla base delle app. E' abbastanza semplice, si tratta infatti di Macro blocchi che vengono collegati ad una serie di eventi, proprio come in un Puzzle. Qui di seguito il più semplice dei tutorial.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=8ADwPLSFeY8&feature=player_embedded']

Volete approfondire l'argomento e magari mettervi alla prova? Qui trovate la home page del tool, mentre qui diversi tutorial, dal livello "basic" a quello "advanced. Infine su youtube, basta digitare "app inventor" per trovare decine di video tutorial creati da diversi utenti.

Illumination Software Creator

L'alternativa a Google App Inventor. Si tratta di un software distribuito in versione Shareware e acquistabile dal sito di Radical Breeze. Illumination è un programma più maturo del tool della grande G,  in rete già da prima dell'inventor, anche se dotato di meno opzioni avanzate. Il tool è meno "user friendly" ma riesce comunque a dire la sua, se non desideriamo usare altri strumenti.

La caratteristica più interessante del software, è la possibilità di sviluppare app sia per iPhone che per Android, assieme agli strumenti per lavorare con Phyton e con Flash.  Similmente all' App inventor, Illumination propone una struttura del tutto visuale, formata da blocchi, che permette di arrivare a buoni risultati senza dover mettere le mani sul codice.

Free iPhone App Maker

Solo per iPhone, si tratta di un online app builder con qualche particolarità. Una volta iscritti al sito, potrete scegliere la "tipologia" (free o premium, dunque a pagamento) di applicazione che desiderate sviluppare, se ne trovano un buon numero, tutte abbastanza semplici. Tutto quello che dovrà fare l'utente oltre alla scelta, sarà aggiungere i contenuti desiderati, gli sviluppatori che operano attraverso il sito, si occuperanno infatti di tutti gli step che portano all'app store. La semplicità nell'uso di questo strumento si paga, naturalmente, con la perdita di molte funzioni e possibilità nello sviluppo di un app.

E' così facile creare un'App?

Come il maestro Kunai ci insegna, a volte è necessario toccare il fuoco per capire che fa male, non basta spiegarlo. E' evidente come le applicazioni create con questi tool visuali, non potranno mai raggiungere il grado di professionalità e completezza di quelle programmate attraverso un processo di design e codifica nativa [AppNative].  Senza alcun dubbio possiamo dire che, per quanto riguarda le Product App e Brand App sono ben altre le risorse da mettere in gioco per raggiungere risultati accettabili. Ninja Lab per rispondere all'esigenza delle imprese, delle agenzie e degli uffici marketing, grazie alla partnership con Wooom sta proponendo una formula innovativa: le NinjApp!

Diventerò ricco con questo Tool?

Forse. Con gli strumenti messi a disposizione, è comunque possibile dare vita a un proprio progetto, a costo zero. Una volta lanciata nel Market, saranno i download degli utenti a confermarvi l'efficacia della vostra idea e, forse, il programma Adsense di Google a regalarvi soddisfazioni.

Tool, App e strategie

Con l'app Inventor, disponibile per tutti e gratuitamente, Google continua a perseguire la sua strategia di massificazione del mondo Smartphone. Con questo semplice tool, potenzialmente qualsiasi utente può creare la propria App personale e lanciarla sull' Android Market, accettando di versare alla grande G solo 25$, richiesti per aver accesso al gruppo degli sviluppatori. Si sceglie dunque di non porre limiti sulla professionalità dei contenuti, ma di favorirne il numero e, possibilmente, la diffusione. La grande Mela, d'altro canto, persegue nella sua scelta di qualità, accettando App non professionali solo nel caso rispecchino tutti i criteri per entrare nell 'app store.

Scritto da

Lorenzo Muro 

Laureato in comunicazione e Master in marketing e comunicazione Fukibari osservava da lontano i ninja compiere il loro lavoro fino al cruciale incontro con la guerriera Zatoki… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lorenzo Muro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto