Categories:

Quanto costa la nostra istruzione? Building Tomorrow lancia una provocazione

Building Tomorrow , organizzazione internazionale no profit, lancia una sfida ai cittadini americani con quest’originale campagna di raccolta fondi…un calcolatore online del nostro “costo culturale“.

“Non essere scioccato dal prezzo, resta scioccato per quanti bambini in Uganda possono ricevere un’ istruzione di base per la stessa cifra!”

L’originalità non finisce qui… dopo il calcolo sono previste due opzioni: raccolta fondi o donazione.

Attraverso la raccolta fondi si possono “stampare mattoncini” e venderli ad amici e compagni di scuola per poi destinare il denaro raccolto alla fondazione che potrà costruire una nuova scuola con 24.000 mattoni 🙂

Con la donazione, i visitatori possono scegliere il numero di banchi, lavagne o mattoni da offrire a Building Tomorrow.

7 giorni di scuola per noi = 7 anni di scuola per i bambini in Uganda.

Cittadini americani.. calcolate il vostro prezzo di istruzione e donate mattoni per l’Africa!

Martina Coppola

Martina Coppola nasce nel 1988 a Napoli dove ha vissuto e studiato ma finirà per sbarcare in quel di Milano per seguire un Master. Dopo sei mesi di Erasmus in Spagna comprende che la sua vita probabilmente continuerà altrove. Laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi dal titolo : “Not Conventional Evolution: il Caso WWF. Dal Guerrilla all’ Augmented Reality come Evoluzione del Marketing non Convenzionale” e specializzata in Comunicazione Pubblica e d’Impresa. Nata creativa e da sempre attratta dalle tecniche della comunicazione pubblicitaria in tutte le sue sfumature, durante il suo percorso di studi realizza che la sua reale attrazione è per il Marketing, in particolare aspira a diventare un Brand – Product Manager. Molto onorata di essere una contributor della sezione Viral di Ninja Marketing :) «Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.» Jim Morrison

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più