BOX³ La città che muta è un festival di arte multimediale nato con l’idea di mettere a confronto varie realtà artistiche e curatoriali per riuscire a capovolgere le regole del museo visto come luogo statico e storicizzato.
In questa terza edizione vengono ripercorse le tappe precedenti di BOX³, presentando alcuni dei protagonisti degli eventi passati e nuovi artisti che hanno realizzato opere ad hoc per il festival.
Il progetto è stato ideato da Salvatore Mauro e Anna Milano Carè, con la collaborazione del Collettivo Agita composto da cinque giovani curatori: Lincoln Dexter, Diego Marchi, Laura Laruffa, Simona Raho, Valentina Trisolino, diplomati alla Scuola di Master per Curatori e con la collaborazione degli studenti di Medicina e Chirurgia 1 rappresentati da Giuseppe Sabatino.
Gli artisti invitati sono: Anna Milano Carè, Elnosworld, Gabriele Girolami, Gianfranco Grosso, Lanvideosource, Franco Losvizzero, Salvatore Mauro, César Meneghetti, Matteo Peretti e Alessio Facchini, Pietro Ruffo, Daniele Spanò, Daniele Statera, Sten e Lex, Danilo Torre, Zo-Loft Architecture.
La mostra, inaugurata il 6 luglio, resta aperto fino al 22 presso il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Università di Roma “La Sapienza”, piazzale Aldo Moro 5, Roma.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più