Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Nero, Bianco, Viola, Blu, questi alcuni dei colori che stanno invadendo i profili di Facebook di tutte le donne (in realtà pare che anche gli uomini si siano fatti prendere dalla diffusione del fenomeno). Secondo un articolo del The New York Daily News i colori più in voga pare siano nero, bianco e beige.
Lo scopo di tutto questo colore è ancora un mistero, l’idea più accreditata sembra essere quella diffusa da un blog di Detroit, secondo cui il fenomeno è nato per sensibilizzare più persone possibili nella lotta contro i tumori al seno.
Infatti, originariamente, come si può leggere ad esempio qui, il messaggio invitava prima di tutto a controllare il colore del reggisenso che si stava indossando in modo da poterlo scrivere su Facebook, e poi ad effettuare una auto-palpazione al seno in modo da identificare noduli anomali, e nel caso sottoporsi ad ulteriori accertamenti.
Con la diffusione del messaggio il meme si è modificato, diventando un rumor bomb, e si è attribuita più imporanza al segreto da mantenere nei confronti dei curiosi uomini, rispetto a quella che appunto sembra essere la causa originaria.
Su un altro blog, è infatti possibile trovare il messaggio che le ragazze americane stanno diffondendo alla loro amiche: "Scrivi il colore del tuo reggiseno nello status, solo il colore nient'altro. Stimolerà l'attenzione sulla lotta ai tumori del seno. Sarà divertente vedere quanto a lungo la gente si chiederà perché le ragazze scrivono tutti quei colori nei loro status."
Come abbiamo detto, la fonte del fenomeno è poco chiara, ma una cosa è certa, il meme ha attraversato l’oceano in pochi giorni/ore grazie al passaparola e si sta diffondendo a macchia d’olio anche nella nostra penisola.

Ci piacerebbe sapere con certezza quale sia la fonte del messaggio, e se lo scopo di tale diffussione virale sia stato davvero creare awareness attorno alla lotta ai tumori del seno. Se avete qualche informazione in merito, o semplicemente qualche ipotesi, fatecelo sapere attraverso i commenti.