Categories:

Mettete alla prova la vostra creatività! Online i concorsi della Biennale

Cari ragazzi, cari guerrieri e cari creativi, siete pronti a dar sfogo ai vostri pensieri? Per i giovani dai 18 ai 26 anni sono dedicati una serie di concorsi che terranno impegnate durante l’estate le vostre fantasiose menti!

La Biennale Channel, il sito collegato alla Biennale di Venezia, ha avviato una serie di concorsi online con l’obiettivo di stimolare e premiare la creatività dei giovani, studenti e non, di tutto il mondo.

I concorsi prevedono alcuni premi per valorizzare la creatività applicata dei giovani e delle scuole, la pubblicazione dei lavori sul sito della Biennale, la partecipazione alle manifestazioni della Biennale e la partecipazione ai concorsi sviluppati grazie al web.

Ecco i concorsi a cui è possibile ancora iscriversi e partecipare:

1. Leone d’argento per la Creatività – Progetti di creatività per le scuole
Quando? Dal 3 giugno al 15 ottobre 2009.

Leone D’Argento è un concorso per le scuole statali italiane primarie e secondarie, di primo e secondo grado con lo scopo di valorizzare l’applicazione concreta della creatività da parte degli studenti, attraverso la realizzazione di opere artistiche di qualsiasi disciplina (arti visive, cinema, musica, teatro, ecc.) e realizzate con qualsiasi mezzo. I progetti dovranno essere inviati a creativita@labiennale.org. Alle classi prime classificate per ogni categoria, saranno consegnati i Leoni d’argento per la creatività durante una cerimonia a Venezia il 5 novembre 2009. Previste anche menzioni speciali.

2. Arte online – Pocket Film Prize: I Make My World: Video-opere col telefono cellulare
Quando? Dal 7 giugno al 30 settembre 2009.

Questo concorso internazionale, collegato alla LIII Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale Fare Mondi/Making Worlds, per tutti giovani fra i 18 e i 26 anni, è finalizzato alla realizzazione di video-opere con il telefono cellulare. Mi raccomando: i video non dovranno superare il minuto di durata. L’unica condizione di partecipazione sarà il pagamento di 5 euro per ogni iscritto, mentre saranno premiati con delle targhe i 10 migliori videoartisti. I risultati della premiazione saranno resi noti il 30 ottobre 2009 a Venezia, al Palazzo delle Esposizioni.

3. Cinema d’animazione: Venezianimation – Cortometraggi
Quando? Dal 7 Giugno al 20 agosto 2009.

Cinema d’animazione è collegato alla LXVI Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, denominato Venezianimation, rivolto sempre a giovani fra i 18 e i 26 anni di tutto il mondo per la realizzazione di un cortometraggio video d’animazione a tema libero della durata massima di cinque minuti. Anche in questo caso il pagamento richiesto è di 5 euro per ogni iscritto. I premi saranno diversi: i primi 3 filmakers avranno diritto all’ospitalità e accredito alla LXVI Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica nei giorni 6 e 7 settembre in occasione della consegna del Leone d’oro alla Carriera a John Lasseter e della Disney/Pixar Animation Master Class organizzata al Lido dalla Biennale con la Disney/Pixar. Partecipate in tanti, perché saranno selezionati anche altri 47 corti d’animazione visibili sul sito della Biennale. La premiazione sarà il 7 settembre 2009, al Palazzo del Cinema di Venezia.

Avete già deciso in quale di questo partecipare? Forza, che vincano i più creativi 😉

Visto qui.

Sachiko

Fisciano. Estate 2007. Sachiko incontra per la prima volta un ninja, anzi il Ninja Alex Hokuto No Ken. E’ lì che passione per la buona tavola e per le belle riflessioni mediterranee danno vita ad una bella tesi sul Pensiero meridiano e Slow Food. Che quell’incontro avrebbe fatto trasformare la sorridente neolaureata in Scienze delle Comunicazioni, Chiaretta, in una Ninja del Clan era ancora da scoprire…ma di lì a poco si fece spazio un posticino anche per lei. Oggi, con portatile alla mano, si è dichiaratamente convertita allo spirito e alla filosofia ninjeska, si è avvicinata al mondo dell’accounting su progetti non convenzionali, scoprendo anche una passione per la scrittura.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più