• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Benvenuti nell'era delle Social Shopper!

Score

485 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Puglia 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/08/2009

Benvenuti_nell'era_delle_Social_Shopper Lo shopping online è ormai un fenomeno diffusissimo. Metodo facile e veloce per fare acquisti, non credete? Soprattutto quando, nei negozi, non trovi la taglia, non c’è il colore che cercavi, la commessa ti sta antipatica, cerchi un capo personalizzato e non hai tempo…

Però, a mio parere, qualcosa manca. Si si, manca! Fare shopping, per molte donne, non significa entrare in un negozio, chiedere alla commessa una t-shirt di un determinato modello, colore, taglia e acquistarla. Fare shopping è un piacere, è un perdere tempo, è un chiacchierare, è un passeggiare, è uno scambiarsi complimenti su quanto ti si intoni quel colore con i capelli e quanto ti dimagrisca quella camicetta un po’ avvitata.

E’ possibile che questo accada su Internet? O lo shopping online si riduce a un click sul bottone “compra”?

In realtà, al primo punto del Cluetrain Manifesto, c’è un’importante verità: i mercati sono conversazioni. E su Internet di conversazioni ce ne sono un’infinità. Quindi perché non utilizzare queste chiacchiere delle rete per fare acquisti potenzialmente più sicuri?

Negli ultimi tempi, infatti, i social network si sono trasformati in veri e propri bazar virtuali su cui le aziende, soprattutto dedicate ai teenager, fanno sempre più affidamento. Twitter, Facebook hanno un’enorme potenzialità: il passaparola e la condivisione delle informazioni degli utenti. Forse, ad aver capito l’efficacia di tale meccanismo, sono state prima di tutte le piccole aziende, che non avendo grossi capitali da investire per pianificazioni pubblicitarie ben organizzate, si sono lanciate nel mondo del social networking.

Benvenuti_nell'era_delle_Social_Shopper1 Un modo per unire l’economicità con le esigenze di diffusione di un messaggio. Si pensi a Curtis Kimball che riesce a indicare ai suoi circa 5000 followers, dove si troverà il suo banchetto itinerante e quale sarà il menù del giorno con un semplice aggiornamento di status. Efficienza e efficacia in un click!!!

Oggi si desidera partecipare e dire la propria…anche per fare shopping online! Qualche utente in rete ha ben sponsorizzato e consigliato un prodotto? Allora si che vale la pena comprarlo! In rete si spende per tutto!! Dalla vacanza agli oggetti più assurdi che potresti comprare al negozio di sotto ma dove proprio ti secchi di scendere…

Grazie ai consigli delle fashion victim, che oggi spopolano sui social shopping, in pochi giorni puoi scovare e ricevere comodamente a casa tua le migliori offerte griffate e non. Il fenomeno, in fortissima crescita, si basa sulla fiducia del giudizio altrui e sulla esperienza personale dei registrati ai siti in questione. Veri compratori DOC in carne e ossa! ;)
Il passaparola tra amiche è sempre il consiglio migliore. E in rete i consigli per gli acquisti vanno fortissimo… Ci si affida ai suggerimenti più o meno oggettivi di sconosciuti, comparandoli con i pensieri che, a prescindere, si avevano su quel prodotto.

Oggi sono tante anche le marche che offrono la possibilità di acquistare i prodotti sui loro siti ufficiali. Ed ecco prendere forma un nuovo fenomeno migratorio: tutti nei negozi a provare e poi al pc a comprare. Molti brand, la Nike ad esempio, offrono la possibilità di un acquisto personalizzato che ti permette, ad esempio, di sceglier il colore preferito delle tue scarpe rendendole uniche. E questo, per molte fashion addicted, fa la differenza!

Benvenuti_nell'era_delle_Social_Shopper2 I love shopping non è solo un meraviglioso motto, ma il titolo di una serie di libri di Sophie Kinsella che racconta le vicende di Becky Bloomwood, una consapevolissima fashion victims che desidera una sola cosa nella vita: essere pagata per la sua passione, lo shopping! E sono tante, tantissime le persone che ne sarebbero felici.  Pretesa possibile solo su Second Life? Bè, pensandoci un attimo, forse solo su Second Life no…

Sulla scia di questa tendenza, da neanche un mese, eBay offe un trendissimo "servizio": ha 25 anni, ne sa di e-commerce, lavora in un’agenzia pubblicitaria milanese e si chiama Flavia. Benvenuti_nell'era_delle_Social_Shopper4
In America, Flavia, avrebbe tutte le carte in regola per essere ritenuta una figura professionale ben affermata e ben pagata nel settore moda. Oggi la sua professione sta cominciando a diffondersi anche nelle maggiori città italiane, come Milano, Roma, Napoli. Cosa fa? E' una personal shopper! Ma a differenza di altre, lei puoi trovarla su Facebook e su Twitter con il nick di Cacciaffari e Miss Vanity_eBay Personal Shopper. Cacciaffari propone discussioni, accetta richieste e segnalazioni degli utenti mentre Miss Vanity_eBay è la guru dello shopping di tendenza e del fashion.

Pronti a sentire il suo parere per tutte le web e le ebay occasioni??? La nostra Compratrice compulsiva offe non solo consigli su prodotti acquistabili all’asta, ma in tutta la rete. E se avete consigli da dare, fatelo pure con idee e proposte: l’interazione è lo scopo principale!

Flavia ne ha per tutti i gusti, si aggiorna seguendo blog, giornali, riviste, tendenze e dal lunedì al venerdì offre tantissime indicazioni, non solo di acquisto, ma anche di laboratori di scrittura e di avvenimenti culturali come il Tuscan Sun Festival che si terrà dal 3 al 9 Agosto a Cortona.

Insomma, una vera e propria professionista che vi accompagnerà virtualmente nei web shop a costo zero. Eh si… perché se non lo sapete le personal shopper in carne ed ossa con tanto di attestato, ad esempio, dell’Associazione Personal Shopper di Torino, chiedono una parcella salatissima.

Elaborare un itinerario di acquisti personalizzato in base alle proprie esigenze richiede molta cura e dedizione per non sbagliare i gusti dei clienti. Esistono addirittura diverse soluzioni di shopping che vanno dalla possibilità di acquistare ciò che si desidera in compagnia della specialista a quella di ricevere ciò di cui hai bisogno direttamente a casa o in ufficio. Un servizio di lusso di tutto rispetto! E per i maniaci dell’occasione del capo in saldo fermi tutti, c’è il tour dei saldi ;)

A quanto pare le nostre Cacciaffari e Personal Shopper sono molto più economiche e pratiche. Senza neanche chiedere un appuntamento, sono lì, su Facebook e Twitter, che ti aspettano! Bello, a volte, sentirsi una principessina!

Benvenuti_nell'era_delle_Social_Shopper5 I social network, ancora una volta, sono la prova di come il nostro modo di condividere informazioni e contenuti stia radicalmente cambiando. Anche eBay, con questo approccio divertente, insolito e coinvolgente pare si sia accorto della potenza comunicativa del dialogo tra aziende e clienti. Ed infatti in un’intervista, è Irina Pavlova, portavoce di eBay Italia, ha dire che “Mai come ora la distanza fra produttore e consumatore è stata azzerata. Il web 2.0 non è una semplice vetrina prodotto, ma uno strumento veloce, gratuito e di immediata comprensione per avvicinarsi e mettersi a disposizione del consumatore. Con questi profili speriamo di poterci accostare agli utenti internet, i nostri interlocutori per eccellenza, anche attraverso nuovi canali, con strumenti diversi, che si basano sulla condivisione e la reciproca interazione. Speriamo davvero che gli affari proposti, su eBay ma non solo, possano essere un servizio utile, divertente ed unico!”

“Comprerò solo il necessario!” non è l'esclamazione che più vi si avvicina? Allora siete Fan della shoppingmania!!! ;)

Ah dimenticavo! Divertitevi a giocare qui!

Scritto da

Chiara Puglia 

Fisciano. Estate 2007. Sachiko incontra per la prima volta un ninja, anzi il Ninja Alex Hokuto No Ken. E’ lì che passione per la buona tavola e per le belle riflessioni med… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto