Categories:

Zoes – il social network equosostenibile: green community & e-commerce

Anche in Italia il numero di “consumatori verdi” è in rapido aumento, ad esempio un numero sempre maggiore di supermercati promuovono i detersivi alla spina, quasi ogni comune di Italia ha il suo Gas (gruppi di acquisto solidali), aumenta il numero di prodotti offerti e sempre più aziende si convertono a questo stile di vita.

Così nasce Zoes, il social network che si propone di diventare il punto di riferimento italiano della crescita e della diffusione di questo stile di vita più consapevole, sostenibile, critico, in una parola equosostenibile.

Zoes ha infatti l’obiettivo di mettere in relazione consumatori, produttori, gas ed enti locali, creando una community nella quale “condividere informazioni su base locale, postare eventi e anche fare acquisti a prezzi slegati dalle fluttuazioni di mercato”.

All’interno della piattaforma ci può registrare come persona, impresa, gas, associazione o ente pubblico e rispondendo a delle domande sulle scelte di responsabilità sociale ed ambientale, si entra a far parte della community, socializzando con gli altri utenti e condividendo l’esperienza Zoes con i propri amici.

Zoes, una volta diventati “abitanti della zona equo sostenibile”, elabora il grado di equosostenibilità associato ad ogni membro, in base ai progressi sostenibili percorsi dall’utente:

Foglia: dovresti prestare maggiore attenzione alle tue scelte di responsabilità sociale ed ambientale. Ma sei su zoes! È un buon inizio.

Ramo: hai intrapreso un percorso di responsabilità sociale ed ambientale nella giusta direzione. Esplora le esperienze esistenti!

Albero: per te la responsabilità sociale ed ambientale é un aspetto comune del tuo vivere quotidiano. Puoi radicare in profondità il tuo impegno.

Bosco: hai uno stile di vita prevalentemente equosostenibile. Continua così… e condividilo con altri!

I principi a cui si ispira Zoes sono riassunti nella Carta dei Principi:

Zoes è anche una rete sociale che altro non è se non un sistema di social network per creare una community online dove individui e gruppi dialogano e si incontrano secondo criteri di affinità, competenze e difinalità comuni.

Buonmercato una piattaforma di e-commerce che privilegia l’acquisto solidale e collettivo nel rispetto dell’ambiente, del prezzo trasparente e della responsabilità sociale.

Zoes Orienta un sistema di georeferenziazione che permette di mappare le realtà registrate e le loro iniziative, come risultato di una ricerca effettuata con criteri geografici, merceologici, tematici,semantici e di relazione con altri soggetti.

Zoes in Azione una serie di strumenti per mappare iniziative, attivare e diffondere campagne, creare gruppi d’interesse e massa critica per unire le forze e cambiare in meglio la propria comunità.

10 canali tematici Ambiente & Costruire, Cibo & Agricoltura, Energia & Ecoefficienza, Finanza & Risparmio, Produzione & Responsabilità, Saperi & Comunicazione, Diritti & RetiSociale, Politica & Partecipazione, Viaggio & Ospitalità, Salute & Benessere per permettere agli utenti e ai visitatori di Zoes di orientarsi con maggiore facilità nella propria zona equosostenibile.

Wikizoes una scrivania contemporanea a disposizione degli “abitanti” di zoes (utenti profilati) che possono contribuire a proporre e scrivere contenuti utilizzando la modalità aperta e condivisa propria dei wiki.

Zoes è un progetto che nasce dalla collaborazione della “Fondazione Culturale Responsabilità Etica” (onlus che nasce per volontà della Banca Popolare Etica) e della “Fondazione Sistema Toscana” e che è stato ufficialmente presentato a Milano durante “Fà la cosa giusta!” e a Firenze a “Terra Futura”.

Silvia

Da sempre appassionata di web e nuove tecnologie, è un'orgogliosa geek e social media addicted. Ha lavorato come Social Media Manager di Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio. Nel 2009 entra a far parte della squadra ninja, oggi è Project Manager del team marketing di Ninja Marketing e Ninja Academy.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più