Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Facebook permette da poco di impostare, al posto dell'immagine del profilo, un video di 7 secondi. Questo video però può essere creato e caricato solo dal vostro smartphone.
Tra le opzioni c'è infatti la possibilità di caricare un video salvato o di registrarlo, come vedete.
Ma il video profilo Facebook deve essere stato creato direttamente nel vostro smartphone o essere elencato tra quelli nel rullino del vostro dispositivo.
Per chi desiderasse fare un video un pochino più elaborato, per divertimento o, perché no, per dare un tocco più professionale alle immagini, la soluzione è modificare il video sul vostro dispositivo o su desktop.
Il video del profilo facebook ha una dimensione di 640x640 pixel.
Questo particolare è importante da tenere a mente se desiderate aggiungere scritte o elementi che devono essere visualizzati in una particolare posizione del video senza essere sacrificati dal autocrop di Facebook.
Per manipolare il video o crearlo sono tante le applicazioni utilizzabili: ognuno può scegliere la sua preferita.
Utili e facili da usare sono anche alcune applicazioni web come Animoto e Moovly.
In entrambi i casi, con un account gratuito è possibile creare video molto efficaci e carini. Sia uno che l'altro sito però aggiungono un watermark e pochi secondi alla fine del video. Dovrete usare quindi un editor per riportare il video ai 7 secondi permessi da Facebook.
Se avete un account Youtube, il loro editor video è semplice da usare e vi permette anche di aggiungere una musica di sottofondo.
Una volta creato e salvato su desktop, non vi resterà da fare altro che trasferirlo sul vostro tablet o smartphone.
Facebook però non permette di caricare un video del profilo direttamente da web. Occorre quindi trasferirlo sul vostro dispositivo mobile e caricarlo da lì.
A chi possiede uno smartphone con sistema operativo Android basterà creare o modificare il video sul desktop, collegare il telefono e trasferirlo nella cartella immagini o in una sua sottocartella. Da lì potrà essere caricato nella app di Facebook come video del profilo.
Chi invece possiede un iPhone o un iPad, deve seguire una procedura leggermente diversa.
Il sistema operativo iOS non permette di trasferire immagini o video dal desktop nella cartella del rullino fotografico del vostro dispositivo Apple. E quella è l'unica posizione che la app Facebook permette di scegliere.
A questo punto non resta che ricorrere ad un piccolo trucco. Ce ne saranno probabilmente altri, ma questo ha il vantaggio di essere diretto e semplice da eseguire anche senza particolari competenze tecniche.
Una volta che sul desktop avrete elaborato il video, fate così:
Ora non vi resta che dare sfogo alla vostra fantasia e creatività: in 7 secondi si possono raccontare tante cose!