Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Uniqlo è il brand di abbigliamento giapponese che si è fatto conoscere col tempo per il suo più che curioso modo di presentare le sue collezioni: in passato ha fatto ricorso al marketing virale e ad un uso innovativo della tecnologia web. Recentemente, a dimostrazione di quanto detto, Uniqlo ha presentato l'app Uniqlo Recipe: avete capito bene, un'app di ricette! Prima di spiegarvi perché cerchiamo di capire il concept che sta dietro le strategie di questo brand!
Il concetto principale dietro la mission di Uniqlo è realizzare collezioni di abiti in cui i capi siano facilmente combinabili fra loro. In breve, le collezioni di Uniqlo sono essenziali, basic eppure di alta qualità: infatti Uniqlo propone un gran numero di componenti basic, dalle magliette ai piumini, per lo più privi di decorazioni ma dal taglio semplice e versatile e con tecnologie anche molto avanzate come i tessuti antisudore, quelli che mantengono il calore e quelli che proteggono dai raggi UV. La semplicità e l'essenzialità permette ad Uniqlo di tenere i prezzi molto bassi: così negli anni ha potuto aprire diversi flagship store ed ora ha un e-commerce che tocca Giappone, Cina, Corea del Sud, USA, Europa fino all'Italia da novembre 2013.
Un esempio davvero molto interessante delle accennate innovative strategie di marketing di Uniqlo è rappresentato dal sito in Flash Uniqlock che è un orologio digitale, ma molto particolare: sull'home campeggia l'orario di Tokyo accompagnato da una musica a 60 bpm a tempo coi secondi. Ogni 5 secondi all'orologio si alternano le minicoreografie di quattro ballerine. La musica segue il ritmo della giornata: allegra nelle ore diurne e rilassante nelle ore serali. E' possibile anche modificare l'orario del timer, anche se noi onestamente non ci siamo riusciti...
Le ballerine ovviamente vestono Uniqlo e offrono un esempio concreto di come sia facile comporre diversi outfit con le collezioni del brand.
L'app Uniqlo Recipe si definisce subito appena la avviate come "un meraviglioso mix di cibo, stile e musica" (quest'ultima è una componente che come avrete capito è sempre presente per il brand): il primo elemento di quest'app sono dunque le 24 ricette proposte da 6 chef emergenti degli USA e mostrate step by step con schede con video e fotografie.
Le ricette utilizzano ingredienti e tecniche di cottura semplici, tutte facili da fare a casa e che sono un'invitante miscela di cucina raffinata e tradizionale. Inoltre per ogni ricetta si può visualizzare se si tratta di un piatto vegetariano, vegano, gluten free o privo di lattosio.
Il secondo elemento sono gli chef: 6 giovani talenti statunitensi che presentano 4 ricette a testa e di cui si può leggere la bio, guardare il video di presentazione e copiare il look: infatti è questo il punto forte dell'app, cioè che per ogni ricetta gli chef sono vestiti con un abbigliamento " a tema" o per meglio dire "in tinta", come potete vedere dallo screenshot qui sotto. Dall'app è possibile poi accedere subito all'e-commerce per atterrare sulla scheda del capo che ci interessa.
Tutte le ricette sono ispirate alla filosofia LifeWear che contraddistingue il marchio Uniqlo, mentre i colori della collezione Autunno / Inverno 2013-2014 fanno da sfondo alle ricette.
Infine ultimo elemento dell'app è la musica: dall'app si può scegliere di impostare il timer che ci accompagnerà durante la realizzazione della ricetta. Il timer può essere scandito da diverse colonne sonore che per lo più sono i normali rumori di una cucina! Davvero simpatica come idea, provatela!
Ovviamente l'app è corredata di tutti i social network principali per la condivisione, perché si sa che food e moda sono i protagonisti assoluti delle nostre bacheche ;)
L'app è gratuita e disponibile su iTunes Store.