• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Content Marketing: i migliori strumenti per una strategia vincente

Score

735 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/12/2013

Sempre più spesso nei nostri how to ci occupiamo di content marketing, in numerose occasioni abbiamo cercato di mostrarne i vantaggi in termini di successo illustrando i processi creativi e di gestione che sono alla base di una buona strategia di content.

Oggi vogliamo illustrarvi, per quanto possibile, alcuni content format entrando nello specifico su cosa si può fare (con costi contenuti o addirittura free) per espandere i propri confini di mercato ed ampliare gli orizzonti aziendali.

Lo facciamo grazie alla rivisitazione di un post di Bernies Borges, CEO di Find & Convert, agenzia di comunicazione americana di grande successo.

Il Blog Aziendale

Molte aziende di successo curano un blog aziendale sulle tematiche inerenti ai prodotti/servizi offerti. Un progetto ben curato, aggiornato con continuità utilizzando risorse umane interne ed esterne contribuisce ad un aumento significativo della reputazione di quell'azienda ed anche della sua clientela. Non bisogna considerarlo solo una forma di auto-celebrazione ma come uno scambio educativo nel quale si forma anche la consapevolezza del proprio target rispetto ai contenuti proposti e se si riesce si ottiene anche la stimolazione di quel sentimento di necessità che è alla base del processo di vendita.

Inoltre un blog è uno spazio nel quale la clientela stessa può fornire un feedback in tempo reale sui post proposti, in questo modo si ha un aiuto concreto nell'individuazione delle necessità di mercato, il tutto fornendo una plastica immagine di un rapporto produttore consumatore diretto e volto alle esigenze di quest'ultimo.

Gestire un blog con contenuti freschi, aggiornati, ben programmati è quindi una forma di content marketing di sicura resa, a patto che sia fatto con professionalità e curato da professionisti del settore.

White Paper & E-book

Il processo di vendita, come vi abbiamo mostrato più volte, è un percorso lungo fatto di partecipazione. Il vostro scopo, prima ancora della vendita stessa, prevede il coinvolgimento della vostra potenziale clientela rispetto ai servizi che offrite. Un customer deve innanzitutto avere il maggior numero di informazioni possibili al fine di elaborare un percorso di necessità che abbia come risultato la consapevolezza e la conoscenza del fatto che quel determinato prodotto sia in grado di migliorare la sua vita. I white paper e gli e-book sono un ottimo strumento per la diffusione e l'informazione, ma come sfruttarli su più piani?

La conoscenza è una necessità non solo della clientela ma anche delle aziende, che hanno il costante bisogno di attualizzare le proprie strategie di marketing in relazione ai modelli di comportamento ed ai profili della clientela. Un'attività dispendiosa (fare ricerche di mercato costa) e non sempre immediata.

In questo senso può essere utile far confluire queste due esigenze attraverso le modalità di pubblicazione di white paper ed e-book. Per esempio attraverso il download gratuito di questi contenuti in cambio della compilazione di un questionario redatto con domande mirate. In questo modo si pone in essere una transazione senza scambio di denaro (ed un cliente che può ottenere informazioni gratis è sempre ben lieto di farlo) ma con un scambio vicendevole di informazioni.

Il risultato sarà di una clientela soddisfatta e maggiormente consapevole rispetto alla categoria merceologica da un lato, e dall'altro l'azienda avrà un patrimonio di conoscenze in termini di profili personali e professionali, adattando le strategie di marketing e di vendita tarandole su di esse, aumentando le probabilità di successo.

Video

La produzione multimediale è parte integrante del marketing moderno. Bisogna però spingersi oltre il mero concetto di 'spot promozionale' se si vuole mantenere un alto tasso di competitività. In particolare bisogna creare video che possano diventare virali, un consiglio è quello di produrre contenuti che abbiano come idea di base l'ironia e l'autoironia.

Prendersi in giro è sempre uno strumento distensivo nei confronti degli spettatori, mostra capacità di autocritica e consapevolezza di sé. Quindi oltre che mostrare i propri punti di forza nell'esposizione di un prodotto è importante ideare qualcosa che possa scatenare meccanismi di rimbalzo. Un esempio è lo spot della Volvo con testimonial la stella degli action movie Van Damme.

Il video ha avuto in poco tempo milioni di visualizzazioni, ottenendo una visibilità diretta incredibile. Allo stesso tempo ha prestato il fianco a numerose parodie a costo zero per l'azienda ma che comunque hanno generato maggior interesse sullo spot originario.

I Podcast

Alcuni istituti di ricerca hanno stimato che negli Usa un americano su tre ascolta una online radio o accede ad un podcast almeno una volta alla settimana. Qui in Italia i numeri non sono così differenti per cui è evidente come questo settore dell'intrattenimento possa essere sfruttato per fare marketing promozionale.

Non si tratta solo di inserirsi negli spazi pubblicitari di Spotify ma anche di caricare podcast ad hoc sui canali disponibili nei quali fare formazione ed informazione rispetto ai prodotti di mercato che si offre. Questo sfruttando la propensione delle persone a sfruttare canali alternativi in momenti di svago e relax per accrescere i propri orizzonti di conoscenza.

Le Infografiche

Nel marketing moderno nulla riesce ad eguagliare la capacità di fornire informazioni e dati come le infografiche. Hanno il pregio di essere sintetiche, concettuali, di catturare l'attenzione di chi le osserva con una bassa dispersione d'attenzione. Sono funzionali ed intuitive e per loro natura le informazioni che mostrano sono maggiormente assimilabili rispetto ad un testo proposto in maniera standard. Qualsiasi sia il vostro piano marketing bisogna sempre accompagnarlo con delle infografiche ad hoc da condividere su tutti i canali tematici.

Slideshare, la condivisione delle presentazioni in PPT o PDF

Slideshare è un canale per la condivisione di presentazioni in power point o file pdf. Si è soliti pensare che questo tipo di formati siano ad uso e consumo interno ad una azienda (o al massimo tra aziende fornitrici di un prodotto/servizio ed altre committenti) eppure si fa strada l'idea che possano essere usate anche nel rapporto con la clientela individuale. Una buona presentazione in PPT infatti può essere ospitata su slideshare e condivisa sui social, un po' come se fosse la versione 2D di un video. Se ben costruita, può essere utile alla pari di altri formati di comunicazione conosciuti.

Linkedin, sempre più social, sempre più aziendale

Linkedin è un social network dedicato ai professionisti. E' basato sull'idea di mettere in condivisione i profili ed i contenuti di lavoratori che abbiano le medesime competenze e più in generale è una versione digitale del proprio curriculum.

Dal punto di vista di un'azienda però può essere usato per la condivisione di contenuti come ogni altro canale di comunicazione. Va detto che forse questo è ancora da considerarsi un canale d'elite, nel senso che il target di riferimento di un utente Linkedin è decisamente più alto rispetto a chi cerca contenuti su Facebook per esempio, ciò non di meno al fine di comporre un'immagine aziendale di alto profilo può tornare utile la costruzione e la condivisione di contenuti. Tanto più che un utente di Linkedin è solido fornire feedback molto precisi e dettagliati.

 

Immagini:
179768055 /Thinglass/iStock
456618187/vectorikart/iStock
166347948/Top Photo Group

 

 

 

Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
11 consigli per scrivere contenuti web efficaci 

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto