• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Terracyle: kite surfs, staccionate e fertilizzanti dai rifiuti di casa tua

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

408 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Nicola Purrello 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/01/2013

Cos’hanno in comune un tubetto di dentifricio, un mozzicone di sigaretta, una cialda usata ed un vecchio paio di ciabatte da mare?
Si tratta di rifiuti, ingombri di cui probabilmente ci libereremmo gettandoli in un qualche cassonetto di raccolta indifferenziata, in mezzo agli scarti domestici ed a quel vecchio maglione strappato di cui è giunta l’ora di disfarsi. Oggetti senza apparentemente alcun valore e per i quali siamo anche costretti a pagare la tassa di smaltimento dei rifiuti.

E se qualcuno fosse interessato a comprarli?

Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono i fiori

E' in questa famosa frase di De Andrè che si riassume la folle genialità di Terracycle, grande azienda americana pioniera nel riciclaggio dei rifiuti, che parte proprio da qui: trovare una seconda vita a tutti quei prodotti difficilmente riciclabili o riusabili. Come? Affidandosi agli stessi prodottori/utilizzatori di quei rifiuti, sparsi per gli Stati Uniti ed in altri 20 paesi. Privati cittadini, ristoranti ed uffici. Perché farlo? Perché esiste una chiara e dimostrata convenienza economica, un modello di business di successo, ancor prima che una nobile iniziativa dal punto di vista prettamente ecologista.

Le brigate del riciclo

Il meccanismo è semplice: ogni membro di Terracycle aderisce ad una o più “brigate”, ovvero le squadre virtuali per il raccoglimento di un particolare rifiuto. Ce ne sono circa 50, intente a raccogliere toner usati, anime dello scotch, paia di scarpe, fotocamere e quant’altro. Ogni spedizione viene poi mandata all’impianto di Terracycle, nel New Jersey, per corriere espresso. E’ questo il luogo dove i materiali vengono a nuova vita, si trasformano in oggetti nuovamente utili alla Società.

Qualche esempio? Scarti di plastica che diventano vasi da balcone o staccionate, giornali che si trasformano in matite, confezioni di merendine che magicamente riappaiono come rastrelliera di bici o come kite surf. E non meno importante: mozziconi di sigaretta che diventano…posacenere! Quest’ultimo in particolare è un risultato straordinario, vista la quantità di mozziconi prodotta giornalmente e i notori tempi parabiblici di smaltimento in natura. Sono quasi 200 i prodotti del catalogo Terracycle, acquistabili online dal relativo a prezzi non esattamente popolari (ma che devono certamente ripagare le spese di spedizione e l’indubbia complessità del processo di riciclo di materiali non convenzionali).

Cosa ci guadagno?

Ma cosa spinge il “brigadista” ad impegnarsi nella raccolta, impacchettamento e spedizione? L’anima ecologista in primis, lo spirito di emulazione, il fascino del consumatore illuminato, ed anche la possibilità concreta di poter ricevere un piccolo ritorno economico da quello che fino ad allora era stato un costo. In che modo? Per ogni “lotto” del rifiuto inviato (che deve comunque avere una quantità minima, solitamente in termini di peso), vengono accreditati dei punti sulla piattaforma Terracycle. Questi possono essere utilizzati per comprare gli stessi prodotti per cui si è contributo alla creazione con il proprio materiale (oppure prodotti afferenti ad altre waste streams) oppure effettuare una donazione verso una delle tante organizzazioni no profit che hanno stretto alleanza con Terracycle.

Non solo riciclaggio

Terracycle non è una delle tante piccole organizzazioni private con scopi nobili e dai risultati difficilmente misurabili. E’ piuttosto una grande azienda, con decine di dipendenti ed un mega sito di raccolta, stoccaggio e smistamento. Terracycle raccoglie rifiuti da oltre 20 milioni di persone sparse in 20 paesi con un impatto significativo nella riduzione concreta dei rifiuti che finiscono nell’inceneritore, o peggio in discarica o su qualche spiaggia. L’azienda si è però spinta oltre, spaziando dall’educazione ambientale all’interior design ecosostenibile, con team dedicati capaci di allestire un uffici perfettamente funzionante basandosi solo su materiali riciclati, con risultati apprezzabili anche dal punto di vista meramente estetico.
Terracycle rappresenta però una cattedrale nel deserto, capace di raccogliere una goccia dell’oceano di rifiuti che giornalmente produciamo e sprechiamo. Le opportunità non mancano, le brigate crescono, tracciando il percorso verso un’economia finalmente circolare.

Scritto da

Nicola Purrello 

Siciliano, consulente di strategia aziendale focalizzato su economia verde, gestione dei rifiuti e finanza aziendale. Laureato in Economia e Finanza presso la Bocconi, ha cons… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto