• Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
Ninja Academy
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Google+
  • Youtube
  • Registrati
  • Accedi
  • Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Google+
  • Marketing

    Ultimi articoli

    stories
    Cosa scegliere per la tua strategia social tra Snapchat, Instagram o...
    Le_pubblicità_online_dovrebbero_essere_più_brevi_o_più_lunghe_di_quelle_in_tv
    Quanto dovrebbe durare la tua pubblicità per non annoiare il pubblico
    1
    8 strategie di marketing “vintage” che funzionano sui...
    esperienza_interattiva_negozio
    Come creare un’esperienza interattiva in negozio, spiegato in...

    Rubriche

    • Best Adv of the Week
    • Week in Social
    • Epic Win/Fail Social
    • Social Beats by Viralbeat
    Adidas, Papyrus ed Estadão: i migliori annunci stampa della settimana
    Week in Social: dai Nametags di Instagram allo Smart Speaker di Facebook
    Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail della settimana
    Progetto Rione: il marketing turistico incontra la social innovation
  • Business

    Ultimi articoli

    telegram
    Falsa ICO di Telegram, così i siti fake hanno truffato migliaia di...
    vegea
    Questa startup produce tessuti dall’uva e ora è in mostra a...
    netflix
    Netflix lancia Mobile Preview (e le altre novità che non vi avevamo...
    amazon
    Jeff Bezos finalmente rivela: Amazon ha più di 100 milioni di...

    Rubriche

    • Company News
    • Email Automation by MagNews
    Anche a Milano E-LOUNGE di Repower, la prima panchina elettrica della città
    Dall’elettronica all’abbigliamento passando per arredamento, cosmesi e salute: conosci davvero il tuo cliente ideale?
  • Future

    Ultimi articoli

    robot ikea 2
    I robot sono ora in grado di svolgere un compito difficilissimo:...
    TESS, il Cacciatore di Pianeti della NASA
    NASA e SpaceX lanciano in orbita TESS alla conquista di nuovi mondi
    robo2
    Abbiamo bisogno di nuove leggi della robotica per tutelare i...
    hyp3
    Hyperloop sta costruendo la sua prima pista in Europa (in Francia)

    Rubriche

    • Open Science
    • Data Money
    Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle cellule umane di rigenerarsi
    I mille modi che Google ha per controllarti se hai uno smartphone Android
  • Life

    Ultimi articoli

    rho fiera, salone del mobile, milano design week
    Salone del Mobile: il ninja report della seconda giornata
    ninja
    Ninja Morning, il buongiorno di giovedì 19 aprile 2018
    Amazon
    Amazon lancia un browser per Android. Veloce, sicuro e leggero (dice)
    ninjaMarketing_instagramer_gion
    Trasformare una passione in lavoro, conosciamo Gionata Smerghetto

    Rubriche

    • Meet the Instagramer
    • App of the Week
    • Street Art by INWARD
    Meet the Instagramer: conosciamo Alessandro Perugini aka Pera Comics
    Bloom, l’app di Brian Eno, diventa un’esperienza in realtà aumentata
    La street art di Eine infiamma il marketing di Zippo
  • Newsletter
  • Search
  • Search
  • Newsletter
  • UserMenu
Reading list
1/5
1

Il business dei fake account sui social network fotografici

di Ninja Guest

2

Falsa ICO di Telegram, così i siti fake hanno truffato migliaia di utenti (e come difendersi)

di Redazione

3

Consigli

Cosa scegliere per la tua strategia social tra Snapchat, Instagram o Facebook Stories

di Michela Fenili

4

Fashion

Questa startup produce tessuti dall'uva e ora è in mostra a Londra. Vegea

di Redazione

5

Salone del Mobile 2018

Salone del Mobile: il ninja report della seconda giornata

di Giorgio Romano Arcuri

Il business dei fake account sui social network fotografici

Il ninja guest Domenico Palladino spiega uso e abuso degli account social fotografici, del loro potenziale business per le imprese, tra danno d'immagine e pubblicità

ninjamarketing
Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

55 Share

Ninja Guest

Il profilo dedicato ai Guest Post

    • Share on Twitter
    • Share on Facebook
    • Share on Linkedin
    • Share on Google plus
    • Send an email
    • Share on Twitter
    • Share on Facebook
    • Share on Linkedin
    • Share on Google plus
    • Send an email

    Pubblicato il 12 novembre 2012


    Instagram è ufficialmente di moda anche tra le aziende: tra i primi 100 brand del mondo sono in 54 ad avere un profilo sull’app di condivisione fotografica rispetto ai 40 di agosto.
    Lo rivela una ricerca di Simply Measured ben spiegata in questo post di Webinfermento: se i profili su Facebook e Twitter sono obbligatori, quelli su Instagram e Pinterest hanno la curva di crescita più alta, in particolare il primo.

    I due social network fotografici hanno storie parallele: Pinterest nasce per computer desktop e poco a poco ha sviluppato le sue applicazioni mobile, Instagram si sviluppa su Ios e Android e, dopo l’acquisto da parte di Facebook, inizia ad integrarsi con i browser per pc e mac fino al rilascio, in questi giorni, dei profili web.

    Opportunità e limiti delle nuove esperienze di navigazione: Instagram e i suoi competitor

    Una mossa obbligatoria dato che si stavano moltiplicando i plugin e i siti web che offrono l’esperienza di navigazione di instagram da browser desktop: i principali sono Statigram, Webstagram e l’italiano Followgram. Adesso avranno vita dura ma offrono tuttora funzioni non presenti su Instagram web e molto interessanti per le aziende: Statigram ha un utile servizio di statistiche sui tassi di engagement e di condivisione e segnala i concorsi promossi dalle aziende, Webstagram visualizza foto e commenti nella stessa schermata e permette l’integrazione dello stream in widget e altri siti web, Followgram consente di organizzare le foto in cartelle e profili speciali proprio per le aziende.

    Ognuno di questi servizi offre una vanity url al pari di quella fornita ora da Instagram: scegliere quale usare non è così scontato perché parliamo di applicazioni ben indicizzate su Google e con ampia base utenti.

    Lo spam come indice di successo e i conseguenti (alti) tassi di adozione delle aziende

    Un altro indice del successo del social network è data dalla comparsa sempre più frequente di commenti di spam sui principali argomenti di discussione e nei profili più seguiti.

    Commenti molto semplici da cancellare ora dall’applicazione desktop di Instagram (basta entrare nel proprio profilo e cliccare sulla x accanto ai commenti) mentre da mobile è un lavoraccio: nell’app per iPhone bisogna fare tap sull’icona dei commenti, spostare verso destra quello che si vuole eliminare e a quel punto compare un cestino in cui farlo sparire. Su Android, dopo aver cliccato l’icona dei commenti bisogna fare tap in alto a destra sull’icona di modifica e in questo modo appare una x rossa davanti ai commenti da cancellare. Su un profilo aziendale molto seguito, dove commenti di questo tipo possono arrivarne a decine, è un bel problema da gestire.

    In ogni caso tutta questa attenzione attorno ad Instagram e la progressiva integrazione con Facebook sta portando quella che era nata come applicazione mobile senza pretese ad essere il social network con i più alti tassi di adozione da parte delle aziende, come fra l’altro suggerivo su Web&Tourism ad aprile.

    Per usarlo al pieno delle sue potenzialità bisogna innanzitutto conoscerlo bene: capire i meccanismi di funzionamento degli hashtag principali, sfruttare le opportunità derivanti dalla condivisione non solo con Facebook ma anche su Foursquare, Twitter e Tumblr, piuttosto che scegliere i filtri più adatti alla promozione del proprio brand (a tal proposito nella ricerca citata all’inizio c’è un dato interessante: il filtro che genera più engagement, l’Hefe, è anche uno dei meno utilizzati).

    Fake account e contest a nome (e danno!) delle aziende

    Per alcuni potrebbe essere utile aspettare che Facebook sviluppi nuove funzioni, come l’integrazione dei profili Instagram con le pagine fan aziendali e una maggiore protezione dei nomi dei brand: sono numerosi infatti i profili fake che si fingono un marchio noto per attirare follower.

    Nei giorni scorsi è stato interessante il caso di un utente che si è finto Ray-Ban promettendo un paio di occhiali ai primi 20mila follower. Arrivato a quella cifra ha banalmente cambiato nome e foto e del concorso è sparita ogni traccia. Potrebbe sembrare una ragazzata, ma se poi vengono pubblicati articoli come questo (attualmente rimosso dall’autore per verificare l’identità dell’utente) in cui si accusa l’azienda di aver preso in giro i propri fan, capite che può venir fuori un danno di immagine di notevoli proporzioni. Sapete già come funziona: dal blog l’articolo viene ripreso da una testata che non verifica la fonte e da lì diventa trending topic su Twitter. 😉

    Finché queste problematiche non saranno affrontate e risolte le aziende potrebbero preferire promuovere la propria presenza web con Instagram su un’applicazione alternativa dove avrebbero una presenza verificata e una base di utenti comunque notevole.

    Domenico Palladino

    Domenico è giornalista e consulente web, esperto di comunicazione, pubblicità e marketing.
    Dal 2009 ha una web agency, Pool Comunicazione, attraverso cui segue le aziende che vogliono promuovere la propria immagine con i nuovi media o quelli tradizionali. Tra i suoi progetti principali rientrano TTG Italia spa (fiere ed editoria per il turismo b2b) ed Exmedia (fiere ed editoria per chi organizza eventi).
    Grande sostenitore del potenziale di GooglePlus per brand e personal reputation, ironizza: “In Google se cerchi, trovi. In Google Plus se trovi, cerchi”.
    Su Twitter lo trovare come @Zadig.

    Scritto da

    Ninja Guest

    Il profilo dedicato ai Guest Post

    continua

      Condividi questo articolo


      Segui Ninja Guest .

      Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

      Vuoi ancora più Ninja Power?

      Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

      La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
      Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

      Leggi anche

      Barbie: l’evoluzione è un successo sui social!Barbie: l’evoluzione è un successo sui social!
      Oscar 2016: niente più scherzi sui social per DiCaprioOscar 2016: niente più scherzi sui social per DiCaprio
      Social network: i trend da conoscere per il 2016Social network: i trend da conoscere per il 2016

      Ninja Marketing

      • About
      • Filosofia Ninja
      • Il Clan
      • Top Contributor
      • Advertise
      • Partner
      • Contatti

      Top Contributor - Last year

      1
      Redazione

      Newsroom Ninja

      2
      Daria D'Acquisto

      Copywriter

      3
      Fabio Casciabanca
      Fabio Casciabanca

      Editor Business Ninja Marketing

      Newsletter

      Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

      Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

      Il magazine più letto d'Italia

      Top blog

      Ninja Marketing è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni

      Seguici

      • Twitter
      • Linkedin
      • Facebook
      • Google+
      • Youtube
      • Share on Twitter
      • Share on Facebook
      • Share on Linkedin
      • Share on Google plus

      Ninja Marketing è un supplemento alla testata Ninja Magazine, registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
      © 2004 - 2015 Ninja Marketing Srl è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY

      Accedi a Ninja Marketing


      Accedi a Ninja Marketing per salvare questo articolo tra i tuoi preferiti!

      Hai dimenticato la password?

      Accedi con il tuo indirizzo email
      Accedi con Facebook o Linkedin

      Non sei iscritto? Registrati

      Privacy Policy (by iubenda)
      avatar

      Registrati a Ninja Marketing


      Accedi a Ninja Marketing per salvare questo articolo tra i tuoi preferiti!
      Registrations have been disabled

      Registrati con il tuo indirizzo email
      Registrati con Facebook o Linkedin

      Sei già un membro Ninja? Accedi

      Privacy Policy (by iubenda)

      Vuoi ancora più Ninja Power?

      Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

      La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

      Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

      Vuoi ancora più Ninja Power?

      Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.


      La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

      Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.
      Avatars by Sterling Adventures