• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

La comunicazione politica 2.0 in Italia: meno male che Nichi c'è!

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Felicia Villani 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/03/2010

Quale settimana fa, come vi avevamo segnalato, il Dipartimento di Stato Usa ha sostituito il temine social network con il termine social media. L’amministrazione del primo President Internet ritiene che questi siano i nuovi mezzi di comunicazione di massa ai quali guardare per l’informazione del futuro.

Milioni di persone in tutto il mondo utilizzano ogni giorno e sempre di più i social network, non solo per comunicare, interagire, scambiarsi opinioni e organizzare la loro vita sociale, ma anche come principale fonte di notizie ed informazioni.

È chiaro quindi come essere semplicemente presenti su Internet non basti più ma occorra essere parte della rete, essere parte del nuovo sistema di conversazione, informazione, interazione e condivisione.

Ma i repubblicani non stanno a guardare e rispondono a tono all'amministrazione democratica con le parodie di due famosissimi spot per celebrare il primo anniversario del Recovery Act.

Il primo prende spunto dallo spot dell'iPhone, mentre il secondo che vi proponiamo è la parodia dello spot Google trasmesso durante il Super Bowl.

E in Italia? Esattamente come moltissime aziende e brand italiani, anche la politica ancora fatica a capire le nuove dinamiche di relazione con i cyber-cittadini e ad utilizzare tecniche di comunicazione politica al passo con i tempi.

Partiamo dalla Polverini, candidata per il Lazio. Presente su diversi social media (Twitter, Youtube, Facebook, ecc) questi canali sono usati come mezzi di propaganda, quasi come semplici protesi delle tv. Visitando il sito invece, la prima cosa che colpisce, quasi in senso fisico, è il video “Il Futuro è adesso”, buonista, populista e con delle scene riprese da Linea blu, probabilmente.

Da sottolineare la possibilità di inviare cartoline virtuali con gli slogan della candidata (l’elemento più virale della sua campagna!) e il VideoBox con ben 12 video messaggi degli utenti, tra l’altro registrati off-line. Voto 3 (e sono buona, visto che probabilmente nelle ultime settimane, a causa di un panino di troppo, lo staff della Polverini ha avuto ben altre cose più importanti di cui occuparsi). Voto 10 ai finti manifesti elettorali firmati Polverini/GreenPeace e voto 7 al video Save Polverini (lo so non c’entra nulla).

Peccato ancora non sia tempo della nostra Top 5 Horror, altrimenti come non dare il primo posto a Roberto Formigoni e alla sue meravigliose suonerie da scaricare? Non voglio neppure sapere a chi è venuta questa idea, vi dirò solo che il video di Formigoni, candidato per la regione Lombardia, che canta un rap e la suoneria Insieme a Silvio sono indecenti e non avendo avuto il coraggio di ascoltare RadioFormigoni, non posso aggiungere altro. Voto? Secondo voi?

Proseguiamo la nostra personale rassegna con Antonio Di Pietro. Già lo scorso anno l’ex magistrato di Tangentopoli ha dimostrato di essere uno dei pochi politici italiani vicino al mondo dei new media, con la campagna virale “In Italia si vedono cose strane”, di cui vi avevamo ovviamente parlato.

Presente su tutti i social media, l’impressione che si ha (a parte Twitter, aggiornato durante la manifestazione a Roma dello scorso sabato) è che sia davvero lui a scrivere sul blog e sulla sua fan page Facebook e non qualche anonimo collaboratore del suo staff.

Ovviamente è solo un’impressione, pare però che non sia solo mia, di fatti i social media del leader dell’Italia dei Valori sono seguitissimi e numerosi i feedback degli utenti. Infine il canale Youtube, utilizzato oltre che in maniera tradizionale, anche per condividere divertenti video, potenzialmente virali, che rispecchiano alcune tendenze tipiche del popolo della rete, come ad esempio gli spoof. Voto 6.

Come non ricordare poi Emmatar, video virale che vi avevamo già segnalato,  realizzato da alcuni sostenitori di Emma Bonino, altra candidata per il Lazio, per lanciare il nuovo sito Boninopannella.it. C'è poi la sezione del sito che cerca di andare oltre la semplice mobilitazione con l’obiettivo di creare un team per un'operazione organizzata e continua di presenza radicale sulla rete, utilizzando gli strumenti del web 2.0, l'integrazione con le reti sociali e la sperimentazione di processi collaborativi.

Ed infine il Contest video: 60 secondi per Emma, una chiamata alle armi per i creativi 2.0 che punta al coinvolgimento delle persone interessate proponendo tre spunti da cui partire per realizzare un video da 60 secondi: legalità, trasparenza e fiducia. Il video vincitore sarà utilizzato da Emma Bonino nell’ambito della sua campagna per la Presidenza della Regione Lazio (grazie ad Andrea Carnevali per la segnalazione). Anche in questo caso voto 6.

Infine Nichi Vendola, candidato per la regione Puglia, definito in un articolo de La Repubblica, laboratorio d’Italia.

L’uso perfetto dei social media, accompagnato da un’ottima campagna elettorale e due progetti davvero innovativi: Nichipedia e La Fabbrica di Nichi.

Ancora una volta Nichi Vendola dimostra di essere ironico e di saper prendersi in giro, qualità che lo avvicinano alla gente comune e che rendono la sua comunicazione forte ed efficace.

Se durante la sua prima campagna elettorale doveva difendersi dall’accusa di diverso perchè gay, accusa a cui rispose con lo slogan: “Diverso. Da quelli che oggi governano la Puglia. Vendola Presidente, c’è una Puglia migliore” (chapeau), oggi l’accusa è di essere un poeta, ovvero se da una parte gli vengono riconosciute in maniera implicita le sue abilità linguistiche, dall’altra si lascia intendere non troppo sottilmente la sua poca concretezza.Nascono così una serie di slogan tutti in rima baciata, allegri, diretti, comprensibili da tutti, leggeri ma dal significato pesante e ancora un volta forte.

Il progetto Nichipedia invece è una sezione del sito dove per ogni tema è possibile leggere le proposte del candidato segnalando per ogni argomento ciò che va, ciò che non funziona o suggerendo la propria proposta per la Puglia del furuto.

Infine il progetto La Fabbrica di Nichi, non un semplice comitato elettorale, ma uno spazio virtuale e fisico diverso, attivo, creativo e collaborativo.  Voto  9 e vi propongo l'ultimo, secondo me molto bello, spot elettorale del candidato per la regione Puglia.

In definitiva, da una parte costretta dal monopolio televisivo della destra dall’altra perché tendenzialmente meno conservatrice, la sinistra italiana sembra aver imboccato la giusta strada della comunicazione politica 2.0, mentre la destra pare utilizzare i social media solo per essere presente nel web senza comprenderne appieno il perché. Voi cosa ne pensate?

Scritto da

Felicia Villani 

Laureata in Scienze della Comunicazione e laureanda in Comunicazione d’Impresa sempre presso l’Università degli Studi di Salerno, Villani Felicia dopo un anno Erasmus a M… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto